Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] (Section Française de l'International Ouvrière), e all'edificazione del suo rapporto con il New Labour assume, a tal proposito, un a cura di), Les fédérations européennes de partis. Organisation et influence, Bruxelles: Université de Bruxelles, 2001 ...
Leggi Tutto
ARTIGIANATO
M. Bernardini
Nell'accezione linguistica moderna il termine a., applicato alle diverse epoche della storia, indica un'attività di produzione di oggetti prevalentemente legati all'uso quotidiano, [...] développement des métiers au Moyen Age, Ve-XIVe siècle, "Colloque international, Budapest 1973", Budapest 1977; J.P. Sosson, Les travaux 1975, pp. 99-116; G. Baer, The Organisation of Labour, in Islamischer Zeit, VI, Wirtschaftsgeschichte des Vordern ...
Leggi Tutto
OPERAIO, MOVIMENTO
Rodolfo Mondolfo
. È il grande fatto storico (essenziale allo sviluppo della civiltà moderna) dell'azione multifome svolta dai lavoratori salariati (proletariato) per la difesa dei [...] si associa al nuovo Independent Labour Party (1893). In questa V, Torino 1894 segg.; Rapport international sur le mouvement syndical par le Belgique ouvrière, Parigi 1906; Th. Théate, L'organisation ouvrière en Belgique, Bruxelles 1913. Per l'America: ...
Leggi Tutto
STATI generali
Georges Bourgin
È il nome dato all'antico parlamento feudale francese, le cui origini e il cui sviluppo, come una delle più importanti istituzioni dell'antico regime, che controllavano [...] , Provenza-Linguadoca, Foix, Nébousan, Les Vallées, Bigorre, Labour, La Soulle, Bearnese e Bassa-Navarra, i soli però international committee of historical sciences, I (1928), p. 633 segg.; L. F. I. Laferrière, Étude sur l'histoire et l'organisation ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] dell'imperialismo" (cfr. ‟Labour monthly", settembre 1962). Agli di nota fu l'OERS (Organisation des États Riverains du Sénégal Crowder, M. (a cura di), Proceedings of the First international congress of Africanists, 1962, London 1964.
Davidson, B., ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] -1882), autore di L'organisation du travail (1839, 1848 Welfare State in Nuova Zelanda, dove il Labour Party, diretto da Michael Savage (1872 A., Socialism in America: from Shakers to the Third International, New York 1970.
Friedland, H.W., Rosberg, ...
Leggi Tutto
CAVE DI MARMO (λατομεία, lapicidinae, anche metalla)
M. Waelkens
Dal momento che le tecniche di estrazione del marmo non differiscono molto da quelle di altri materiali lapidei, lo studio delle c. di [...] in Proceedings of the Xth International Congress of Classical Archaeology, Ankara id., The Marble Trade and Its Organisation. Evidence from Nicomedia, in MemAmAc, XXXVI 1908; F. Millar, Condemnation to Hard Labour in the Roman Empire, from the Julio- ...
Leggi Tutto
I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] invece, si allineano alla media dei Paesi OECD (Organisation of Economic Co-operation and Development, l’ (Programme for International Student Assessment),
W. Adema, Net social expenditure, OECD labour market and social policy occasional paper 52, ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] 2003, pp. 30-34.
Bertola, G. e altri, EU welfare systems and labour markets: diverse in the past, integrated in the future?, in Welfare and employment in : domestic and international issues, Paris. OECD, 1991.
OECD (Organisation for Economic Co ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] o sostituti?, Roma: Banca d'Italia, 1998.
Mundell, R. A., International trade and factor mobility, in "The American economic review", 1957, XLVII, pp. 321-335.
OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development) - Directorate for Financial ...
Leggi Tutto