Metodi di econometria. - Mentre l'e. in senso ampio ha mostrato una crescente varietà di casi in cui metodi matematici e statistici sono associati alla teoria economica, l'e. metodologica in senso stretto [...] Demand Analysis, New York 1953; T. C. Liu, A Simple Forecasting Model for the U. S. Economy, in InternationalMonetaryFund Staff Papers, agosto 1955; R. L. Basmann, A Generalized Classical Method of Linear Estimation of Coefficients in a Structural ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] , A., Egypt of the Pharaohs. An introduction, Oxford 1961 (tr. it.: La civiltà egiziana, Torino 1971).
IMF (InternationalMonetaryFund), Tax harmonization in the European Community. Policy issues and analysis, occasional paper n. 94, Washington 1992 ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] structure: selected essays, New York 1965.
IMF (InternationalMonetaryFund), Balance of payments statistics, Washington 1975, 1985, 1994.
IMF (InternationalMonetaryFund), International financial statistics. Yearbook, Washington 1994.
Lamfalussy, A ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] di sviluppo, in gran parte per le ben note ragioni di selezione sfavorevole e rischio morale. L'InternationalMonetaryFund's Compensatory Financing Facility è stato ampliato nel 1981 così da potersi interessare anche delle importazioni di cereali ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] New Haven, Conn., 1958.
Juan-Ramon, V.H., Rivera-Batiz, L., Regional growth in Mexico: 1970-1993, InternationalMonetaryFund, discussion paper, 1996.
Kaldor, P., The case for regional policies, in "Scottish journal of political economy", 1970, XVII ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] oriented adjustment programs (a cura di V. Corbo, M. Goldstein e M. Khan), Washington 1988, pp. 63-94.
IMF (InternationalMonetaryFund), Exchange rate volatility and world trade: a study, Washington 1984.
Khan, M., The macroeconomic effects of ...
Leggi Tutto
Inflazione
Bruno Salituro
Definizione e cenni storici
Si intende per inflazione un movimento persistente verso l'alto del livello generale dei prezzi o, equivalentemente, una caduta, prolungata nel [...] review", 1975, LVII, 12, pp. 2-17.
Fleming, J.M., Domestic financial policies under fixed and floating exchange rates, in "InternationalMonetaryFund staff papers", 1962, IX, pp. 369-379 (tr. it. in: La fluttuazione dei cambi, a cura di R. Cohen e ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] e altri, Foundations of financial markets and institutions, Upper Saddle River, N. J.: Prentice Hall, 20023.
IMF (InternationalMonetaryFund), Global financial stability report, Washington: IMF, 1999 e ss.
Padoa-Schioppa, T., Finanziari, mercati, in ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] nello Stato americano del New Hampshire, fu infatti decisa la costituzione del Fondo Monetario Internazionale (InternationalMonetaryFund o IMF), l'organizzazione che doveva sovrintendere al funzionamento dell'ordine monetario nel dopoguerra.Durante ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] World Bank since Bretton Woods, Washington (D.C.) 1973.
A.D. Crockett, R.H. Heller, The changing role of the Internationalmonetaryfund, in Kredit und Kapital, 1978, 3, pp. 325-39.
G. Bird, Fondo monetario internazionale: un ruolo per lo sviluppo ...
Leggi Tutto