Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] Azevêdo lo scorso settembre, «la proliferazione di regole e standard differenti sarebbe un peso sul business». Il dato di P. Mavroidis (2006), The World Trade Organization, Law, Practice and Policy; The Oxford International Law Library, Oxford.
A. Sen ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Con percezione ante litteram del concetto di sostenibilità, lo scrittore latino Varrone, oltre venti secoli fa, definiva l’agricoltura come [...] e l’elaborazione di standard di qualità, di catene D.C., Consultative Group on International Agricultural Research, 2006.
Conway energy and agriculture nexus, Rome, Food and Agricultural Organization (FAO), 2000.
FAO 2002: State of food insecurity ...
Leggi Tutto
Democrazia
Angelo Panebianco
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di democrazia. 3. Varianti poliarchiche. 4. Le ‛ondate' della democratizzazione. 5. Nuove democrazie e vecchi problemi. 6. Vecchie [...] alla prima, è connessa al generale miglioramento degli standard qualitativi di vita e, in particolare, all' e altri, Political community and the North Atlantic area: internationalorganization in the light of historical experience, Princeton, N. ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] Organization, London, 1976; Vipiana, M.P., Introduzione allo studio del principio di ragionevolezza nel diritto pubblico, Padova, 1993; Wouters, J.-Duquet, S., Reasonabless as a Standard of Judicial Review: Comparative, European, and International ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] l'International Labour Organisation e la commissione sugli standard nutrizionali della International Health Division. A livello internazionale, la World Health Organisation (WHO), la United Nations Educational Scientifical and Cultural Organization ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] oggi effettuata in relazione a famiglie standard, a loro volta definite in Les ouvriers européens, in "Bulletin de l'Institut International de Statistique", 1890, V, 2, pp. 45- , Roma 1882.
OECD (Organization for Economic Cooperation and Development ...
Leggi Tutto
Corea
Fernanda Moneta
Cinematografia
La cinematografia coreana, a causa delle vicende politiche che hanno segnato il Paese, almeno a partire dalla guerra civile degli anni Cinquanta, è risultata nettamente [...] invasero le sale abituando il pubblico a standard di qualità alti. Ovunque si aprirono categoria Korean Film Group Organization, Korean Film Producers fu la prima edizione del PIFF (Pusan International Film Festival). Seoul divenne il centro del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Adriano Buzzati-Traverso
Mauro Capocci
Adriano Buzzati-Traverso è stato uno dei principali esponenti della prima generazione di genetisti e biologi molecolari in Italia. A lui si devono molti sforzi, [...] secondo gli standard statunitensi e fondatori della European molecular biology organization che, sulla scia dei grandi the role of mutation rate in evolution, in Proceedings of IX International congress of genetics, «Caryologia», 1954, 6, suppl., 1 ...
Leggi Tutto
Si definisce terminologia l’insieme dei termini e delle espressioni che designano i concetti e gli oggetti di un particolare settore del sapere o di una attività e professione umana (Marello 1995: 719) [...] elaborò la prima terminologia standard internazionale. Fu proprio il suo intervento che stimolò la creazione del comitato tecnico ISA (rifondato nel secondo dopoguerra con il nome di ISO, Internationalorganization for standardization) e l’attività ...
Leggi Tutto
Caloria
Anna Maria Paolucci
La caloria viene definita come la quantità di calore necessaria per elevare da 14,5 °C a 15,5 °C la temperatura di 1 g di acqua distillata alla pressione atmosferica standard. [...] tuttavia è stata ufficialmente accettata dalla IUNS (International union of nutritional sciences), che ha documenti ufficiali della FAO (Food and agriculture organization), della WHO (World health organization) e della Unione Europea, come pure nei ...
Leggi Tutto
ISO
‹ì∫o›. – Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale...