Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] operazioni, e la macchina per scrivere standard da ufficio Lexikon 80; il designer Big blue, la statunitense IBM (International Business Machines Corporation).
La carica di Educational, Scientific and Cultural Organization) – cioè nell’elenco dei ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] la FAO (Food and Agriculture Organization), la Banca Mondiale e l'IDA (International Development Association), create con l' di Bretton Woods che lasciò in vita il gold-exchange standard invece di creare una moneta sotto il controllo della comunità ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] standard practice for surveys of research and experimental development. Frascati manual 1980, Paris 1981.
OECD (Organization européenne de recherche, Paris 1995.
Salomon, J. J., The ‟internationale" of science, in ‟Science studies", 1971, I, pp. 23 ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] consorzio INSDC (International Nucleotide Sequence Database importante è lo sviluppo di standard di qualità per la descrizione di N. Oltvai, Network biology. Understanding the cell’s functional organization, «Nature reviews. Genetics», 2004, 5, 2, ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] sono strettamente intrecciati con gli standard di razionalità della cultura della WTO (World Trade Organization), il Tribunale internazionale per il La restructuration de l’ordre juridique international par les multinationales du droit, 1992 ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] per introdurre codici di condotta aziendale che stabiliscono standard lavorativi. Questo è un effetto del movimento -cost-of-China-s-growth-part-one-.
World Trade Organization, International trade and tariff data, http://www.wto.org/english/res ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] del settore dei servizi, ma non godono dei diritti standard del cittadino (v. Sterk-Elifson e Campbell, 1993 3.
UNESCO (United Nations Educational, Scientifical and Cultural Organization), The international sex market in children, in "WIN news", 1993 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] promotori dell’ESRO (European Space Research Organization, dal 1975 ESA, European Space Agency bosone di Higgs previsto dal Modello standard, o quelli in cui si studiano Europea, al progetto ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor).
Il ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] e dalla WTO (World Trade Organization, fondata nel 1995), che di Atene del 1933 prodotta dal CIAM (Congrès International d’Architecture Moderne) dominato dalle idee di commissione per il monitoraggio degli standard architettonici non ha incoraggiato in ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] della NATO (North Atlantic Treaty Organization) non impedisce di essere sempre qualità anche secondo gli standard cinesi) contro materie Si vedano inoltre i rapporti sulla regione dell’International crisis group, http://www.crisisgroup.org/home/index ...
Leggi Tutto
ISO
‹ì∫o›. – Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale...