• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

internazionalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

internazionalismo /internatsjona'lizmo/ s. m. [der. di internazionale]. - 1. (polit.) [tendenza a unire forze collettive in solidarietà d'azione, al di sopra delle differenze nazionali] ≈ ‖ cosmopolitismo. [...] ↔ nazionalismo. 2. (econ.) [tendenza delle grandi imprese a formare organismi economici internazionali di coordinamento] ≈ globalizzazione. ‖ imperialismo. ... Leggi Tutto

internazionalista

Sinonimi e Contrari (2003)

internazionalista /internatsjona'lista/ [der. di internazionalismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (polit.) [fautore, seguace dell'internazionalismo] ≈ ‖ cosmopolita. ↔ nazionalista. ■ agg. [relativo all'internazionalismo, [...] agli internazionalisti] ≈ e ↔ [→ INTERNAZIONALISTICO]. ... Leggi Tutto

internazionalistico

Sinonimi e Contrari (2003)

internazionalistico /internatsjona'listiko/ agg. [der. di internazionalismo] (pl. m. -ci). - [relativo all'internazionalismo, agli internazionalisti] ≈ internazionalista. ‖ cosmopolitico. ↔ nazionalista, [...] nazionalistico ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; fascismo; federalismo; franchismo; gerontocrazia; giacobinismo; gollismo; goscismo; imperialismo; integralismo; internazionalismo; irredentismo; isolazionismo; laburismo; laicismo; leninismo; liberalismo; liberalsocialismo; maccartismo; maoismo ... Leggi Tutto

cosmopolitismo

Sinonimi e Contrari (2003)

cosmopolitismo s. m. [der. di cosmopolita]. - [tendenza a considerare tutti gli uomini come cittadini di un'unica patria, il mondo] ≈ internazionalismo, universalismo, universalità. ↔ campanilismo, provincialismo. [...] ‖ razzismo ... Leggi Tutto

nazionalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nazionalismo /natsjona'lizmo/ s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme]. - 1. (stor.) [movimento politico e ideologico, sorto e diffusosi in quasi tutti i maggiori stati europei tra la [...] etnica e sull'incremento della sua potenza] ≈ (spreg.) sciovinismo. ↓ patriottismo. ‖ (spreg.) campanilismo, municipalismo. ↔ cosmopolitismo, internazionalismo. 2. (estens.) [esaltazione dell'idea di nazione o, anche, sentimento di forte e acritico ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] ; fascismo; federalismo; franchismo; gerontocrazia; giacobinismo; gollismo; goscismo; imperialismo; integralismo; internazionalismo; irredentismo; isolazionismo; laburismo; laicismo; leninismo; liberalismo; liberalsocialismo; maccartismo; maoismo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
internazionalismo
Entrato nel vocabolario politico nel corso del 19° sec., il termine è stato usato per designare i numerosi movimenti ideali e politici che si proponevano di unire forze individuali o collettive al di là delle differenze nazionali. L'i. è stato...
comunismo
Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di K. Marx e F. Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i mezzi di consumo sono sottratti alla proprietà privata e trasformati in proprietà comune, e la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali