Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] trasformata incrociando il Web. Scrive Lolli:Ciò che chiamiamo [...] internet meme [...] è [...] una classe di oggetti virtuali che nella didattica universitaria della storia medievale. Scrive Gazzini che, tra le altre cose, gli studenti hanno ...
Leggi Tutto
Parlando di frasi passepartout, cioè buone per ogni evenienza, un’altra formula sempreverde è quella che inizia con il sintagma avverbiale molto più di o molto più che. In pubblicità si usa tanto. Il copywriter [...] Adidas. Il confronto è impietoso. OvunqueIn una pagina del sito internet dei Baci Perugina ecco che, immancabilmente, leggiamo: «Baci non è poi così elegante. Perché delle due, l’una: o la Rai produce cose che davvero non possiamo immaginare – per ...
Leggi Tutto
Perché l'aggettivo minuto ha come sinonimo esile in una frase come Lucia ha una corporatura minuta e microscopico in Scrivere con caratteri minuti?In un sistema ideale [...] di verità (cfr. Bianchi, 2001: 72), ovvero stati di cose o situazioni che devono sussistere affinché un enunciato sia vero: quello di ‘connessione di computer [rete Internet]’), mentre nel caso della sinonimia un singolo significato è espresso da ...
Leggi Tutto
Ritirarsi dal mondoHikikomori è una parola di origine giapponese composta dai verbi hiku (‘tirare indietro’) e komoru (‘essere dentro’) ed è usata per indicare un giovane o una giovane che sceglie di «condurre [...] del ritiro e qui sono sicura che il ruolo della famiglia potrebbe creare un ascendente sulla piega che prendono le cose.Anche Matteo Lancini, Presidente dell’Istituto Il Minotauro, sostiene che Internet sia a pieno titolo una difesa, «una forma di ...
Leggi Tutto
Paccottiglia, ciarpame, merce dozzinale. Quando pensiamo alla fuffa ci riferiamo sia a oggetti o opere che disprezziamo per la loro scarsa o inesistente qualità, ma anche per la loro falsità. Il valore [...] evolvono, cavalcano le mode del momento cercando di vendere cose sempre diverse e attuali, ma la sostanza rimane sempre 2023) non è la causa delle minacce degli esperti. «Internet ha accelerato il crollo della comunicazione tra queste due schiere ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteLe parole dell’economia. Viaggio etimologico nel lessico economicoMilano, Il Sole 24 Ore, 2022 «Le parole dell’economia, molto di frequente, fanno anche paura. Anche? Sì, anche, cioè [...] parti invocata, costituisce la panacea di tutti i mali. Le cose, a quanto pare, non stanno proprio così. È lo stesso prezzo di un bene come avvenne in occasione della bolla immobiliare o della bolla Internet. Oppure dei prestiti dall'inglese, un vero ...
Leggi Tutto
Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] (con evidente citazione stendhaliana), cioè le cose buone e quelle meno buone della partita appena terminata. E vi si dell’italiano scritto, 3° vol., Italiano dell’uso, Roma, Carocci, 2014, pp. 349-75.Rossi, F., Internet, lingua di, Enciclopedia dell ...
Leggi Tutto
«Si è chiusa la terza edizione più visitata di sempre. Oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900 ospiti, 660 espositori, più di 150.000 utenti unici su Twitch, [...] all’interno della community di cui parla il comunicato, che non indica più solo quella virtuale, su internet, gli appassionati compassionevoli la spiegazione: «Gaming e videogame sono due cose diverse…». Il padiglione “Lucca Games” sotto le mura ...
Leggi Tutto
Come è cambiato il nostro modo di “conversare”Spesso le idee che ci facciamo sulle parole sono bizzarre. Per esempio, associamo chat a un vocabolo nuovo, recente, figlio della rivoluzione tecnologica. [...] (supportata da tecnologia IRC, ovvero Internet relay chat, che consente la positivo che serve per garantire la minimizzazione dell’errore. Se sbaglia, invece, non conosciute». Con ChatGPT, oggi, le cose sono cambiate. La chiamiamo “intelligenza” ma ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] facciano apposta per lasciarci indietro. Tante cose possono andare storte nel percorso tra la mondo è cambiato, allora è necessario disporre della mappa del nuovo territorio, con le sue insidie mondo si è spostato su Internet – tutto quanto: svago, ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...
Internet delle cose
loc. s.le f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni.
• è indispensabile disporre dell’attrezzatura istituzionale necessaria...
IoT
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Internet of things.
• Ottimizzare l’uso delle risorse e potenziare i servizi offerti nelle aree urbane. È quanto è possibile fare grazie all’Internet of Things (IoT). Collegando gli oggetti alla Rete non...