Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] in seguito, trovare lavoro cambiando ancora residenza è nell’ordine dellecose. Un tempo si andava a O perché la regione è il settore delle comunicazioni a distanza: telefonia, radiotelevisione, e più recentemente Internet, con oltre 700 ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] es., per l'Italia esiste il dominio .it). Lo sviluppo della r. Internet è avvenuto in modo molto diseguale fra i diversi domini tematici 'identificava in gran parte con il sapere sociale. Le cose cambiano con le società in cui la divisione del lavoro ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] comportando tra le altre cose onerosi tagli al settore pubblico, una serie di privatizzazioni e una pesante riforma delle pensioni. Il partito di , s’interroga sulle nuove generazioni che navigano in Internet (e-mail, 2000). Da segnalare, inoltre, ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] della parola e delle immagini, delle merci, dei servizi - è diventata l'elemento distintivo degli ultimi decenni del 20° sec., e più ancora lo sarà dei primi decenni del 21°. Una mobilità che trova il suo culmine nella rete Internet tre cose insieme. ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] alcuni paesi, alla commercializzazione;
3. la nascita di internet e delle ICT che caratterizza gli anni a noi più vicini. i più importanti studiosi della stampa, afferma che «il protestantesimo e la stampa hanno avuto molte più cose in comune che non ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] minacciano la confidenzialità della fonte del giornalista. A giugno 2012, l’83% della popolazione ha accesso a internet. Questo non è altre cose, rende obbligatoria la graduale riduzione del debito pubblico fino al 60% del pil. Nel corso dell’ultimo ...
Leggi Tutto
Geografia
Claudio Cerreti
La conoscenza del ‘sistema Terra’
La geografia è una delle scienze più antiche, che risponde a domande fondamentali poste in tutte le epoche e presso tutti i popoli: perché [...] la loro storia, la loro economia; e, ancora, molte altre cose.
Le specializzazioni
Al suo interno, poi, la geografia – come ogni quella che studia il funzionamento e gli effetti delle reti informatiche (come Internet), e che vent’anni fa non poteva ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...