Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] molteplici: si va da servizi di e-government, e-banking ed e-commerce ad applicazioni di telemedicina/telesoccorso.
Un ISPS, International Ship and Port facility Security code).
I dati
Internet del futuro e web 2.0
La proposizione e l’applicazione ...
Leggi Tutto
Il processo di concentrazione del sistema bancario
Corrado Passera
Principali trend evolutivi del settore bancario
A partire dall’inizio degli anni Novanta, l’industria bancaria europea ha conosciuto [...] elettronica dei dati, insieme alla diffusione di Internet, ha facilitato i flussi informativi tra efficiency in the financial sector. A review of the international evidence, «Journal of banking & finance», 2004, 28, 10, pp. 2493-519.
A.N. Berger ...
Leggi Tutto
convergenza tecnologica
convergènza tecnològica locuz. sost. f. – L’affermazione della tecnologia digitale ha determinato una convergenza tra le differenti forme di comunicazione. Sul terreno industriale [...] come le smart card personalizzate a utenti preregistrati, permettono di agire in ambiti di formazione su Internet, commercio elettronico, home banking e altri impieghi online in via di sviluppo. Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche ...
Leggi Tutto
digital inclusion
<dìǧitl inklùu ʃ̌n> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Processo tendente a favorire l'accesso ai benefici della tecnologia dell’informazione e della comunicazione (ITC) [...] l’Africa, dove ancora nel 2011 soltanto l’11% della popolazione usa Internet con un forte dislivello tra diversi paesi (per es., in Nigeria e-government (v.), e-health (v.) ed e-banking (v. banca telematica). Questa tendenza si manifesta attraverso ...
Leggi Tutto
account
‹ëkàunt› s. ingl., usato in ital. al masch. – Il complesso delle funzionalità e delle informazioni che un fornitore di servizi rende disponibili a un determinato utente attraverso un sito internet, [...] (per es., sportelli bancari automatici). Nel linguaggio di Internet, con a. si intende la registrazione presso un provider personalizzazione dei servizi e delle informazioni visualizzabili. L' home banking è un tipico esempio di a., in cui si accede ...
Leggi Tutto
versamento
Nel linguaggio contabile, operazione di deposito di una somma in banca, e più genericamente ogni operazione commerciale o bancaria consistente nel pagamento o nella consegna in cassa di una [...] gli istituti bancari mettono a disposizione dei clienti servizi di e-banking che consentono ai titolari di conto corrente di effettuare i v. attraverso il sito internet della propria banca, previa identificazione con codici alfanumerici, o attraverso ...
Leggi Tutto
ASP
– Sigla di Application service provider, fornitore di servizi informatici attraverso una rete (Application service provider). Gli utenti utilizzano il servizio ASP, generalmente a pagamento, senza [...] i costi di acquisto/sviluppo e gestione del software. Sono ASP, per esempio, gli internet service provider, i motori di ricerca, i gestori di online banking. Il servizio viene reso disponibile usando un modello client/server: il software è ...
Leggi Tutto
E-
E-, abbreviazione dell’inglese electronic ‘elettronico’, è anteposto a parole inglesi per comporre sostantivi legati all’informatica e a internet
e-banking (‘attività bancaria che si svolge attraverso [...] ’)
e-commerce (‘commercio on line’)
e-mail (‘posta elettronica’)
e-democracy (‘partecipazione dei cittadini attraverso internet’)
Di norma e- mantiene il trattino, anche se la grafia di alcune forme è variabile nell’uso, come ad esempio e-mail ...
Leggi Tutto
Forma di distribuzione dei servizi bancari per la quale il cliente accede al sistema informativo della banca per via telefonica, su linea fissa o mobile, o via Internet. I sistemi di r. non sono solo informativi, [...] ma anche esecutivi. Attraverso essi il cliente raccoglie informazioni, ma può anche concludere operazioni come impartire ordini di pagamento, acquisto o vendita di titoli azionari ecc ...
Leggi Tutto
internet banking
‹ìntënet bä′nkiṅ› locuz. ingl. (propr. «attività bancaria tramite Internet»), usata in ital. come s. m. – Servizio e attività di sportello bancario funzionanti per mezzo di un computer connesso a Internet.
home banking
‹hóum bä′nkiṅ› locuz. ingl.
(propr. «attività bancaria [banking] da casa [home]»), usata in ital. come s. m. – Complesso delle varie operazioni che i clienti di un istituto di credito possono eseguire, collegandosi via Internet...