Michele Taruffo
Abstract
Si analizzano i vari aspetti del tema, con riferimento alla regola generale sull’onere della prova e i suoi vari limiti oggettivi. Si analizzano inoltre le numerose eccezioni [...] quantità di notizie false o errate che si incontrano in internet per ritenere che occorra la prova specifica di circostanze di cui considera come il normale o più probabile andamento dellecose, sicché andrebbe provato il fatto che non corrisponde ...
Leggi Tutto
La comunicazione del design
Carlo Martino
L’era del digitale e del multimediale
Nei primi anni del nuovo secolo, la comunicazione che gravita intorno al sistema del design ha subito sostanziali modificazioni [...] di ricezione. I millennials, la ‘generazione di Internet’, capace di gestire e manipolare realmente la multimedialità, a questo design ‘vistoso’ bisogna contrapporre una rivalutazione dellecose semplici e ordinarie: gli oggetti supernormali. Non è ...
Leggi Tutto
I giornali nell’era di Internet
Ezio Mauro
Il cittadino consapevole
Per capire come cambiano i giornali, in questo mondo dominato da Internet, dobbiamo innanzitutto domandarci qual è oggi il rapporto [...] , un ciclo 24×7 che scorre di notte su Internet con il nastro delle news, propone al mattino il giornale di carta, con nella sua ricerca ostinata e selettiva, attraverso i fatti, del senso dellecose: ciò che vale la pena sapere, ciò che merita di ...
Leggi Tutto
Realtà e finzione nell’arte contemporanea
Luca Panaro
Il crescente rapporto tra realtà e finzione nel mondo d’oggi, o meglio la straordinaria capacità della finzione di diventare realtà, emerge con [...] in un territorio che stravolge la normale consistenza dellecose, instaurando con lo spettatore un forte coinvolgimento o anche di contatti interpersonali che si possono realizzare via Internet o attraverso i mezzi di stampa» (Dioguardi 2009, pp ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità dellecose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] immobili, rilevando esclusivamente la qualità, la destinazione e la condizione dellecose indicate nell’art. 625, co. 1, n. 7 della Convenzione Cybercrime e nuovi strumenti di contrasto contro la criminalità informatica e non solo, in Dir. Internet ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Storiografia letteraria
Giulio Ferroni
Verso una storia della letteratura: da Foscolo a De Sanctis
La riflessione sui caratteri della letteratura italiana e sulla sua storia si pone come un nodo cruciale [...] e valeva come richiamo alla concretezza, alla precisione, alla verifica dellecose, al di là dei troppo disinvolti schemi teorici e ideologici storico è scalzato dal dominio dell’informatica e di Internet, che sta producendo la moltiplicazione ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] anche dal sequestro conservativo o giudiziario dell’opera dell’ingegno come tale». I provvedimenti de quibus sono diretti «ora all’accertamento della violazione, ora a precludere la circolazione dellecose materiali nelle quali si è estrinsecata ...
Leggi Tutto
Zeno Crespi Reghizzi
Abstract
Viene esaminata la disciplina internazionalprivatistica dei diritti reali così come delineata dagli artt. 51-55 della l. 31.5.1995, n. 218.
1. La norma di diritto internazionale [...] definendo la condizione giuridica dellecose situate nel territorio del Comune o dello Stato che le extracontrattuale per lesione di beni immateriali (Bariatti, S., Internet e il diritto internazionale privato: aspetti relativi alla disciplina ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il contratto di lavoro si caratterizza per la posizione di supremazia del datore di lavoro e per la corrispondente posizione di soggezione del lavoratore.
Detta supremazia [...] dettato specifiche linee guida per posta elettronica ed internet.
Posto che già nel Codice della Privacy il Garante promuove la sottoscrizione di un via alternativa, sia dell’intrinseca qualità dellecose da tutelare, sia della possibilità per il ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] tecnico-scientifica, né determina alcuna alterazione dello stato dellecose, tale da recare un pregiudizio alla trasmissione dei dati all’interno della rete Internet la polizia giudiziaria èautorizzata a effettuare un fermo posta delle e-mail, per cui ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...