Giornalismo
Paolo Murialdi
Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] eventi, indica un aumento dello 0,2% rispetto al 2003. Tutto l'opposto di come vanno le cose con le trasmissioni di milioni e 96.000 lettori si sono rivolti al sito Internet del Corriere della Sera; le pagine consultate sono state 147 milioni. Sono ...
Leggi Tutto
SOLITUDINE
Silvia Gregory
La solitudine ai tempi del web. Nuove forme di socialità? Una società virtuale
La solitudine ai tempi del web. – Il 48° rapporto del CENSIS (CENtro Studi Investimenti Sociali), [...] a qualcuno appena conosciuto cose intime mai dette di persona a nessuno e si rimane affascinati da una realtà relazionale fatta di ‘mi piaci’ e di clic.
Una società virtuale. – Internet sembra essere lo strumento perfetto dell’attuale società liquida ...
Leggi Tutto
fondamentalismo
Margherita Zizi
Una forma di totalitarismo religioso
Nato negli Stati Uniti al principio del Novecento per indicare una corrente della religione protestante, il termine fondamentalismo [...] esempio non si estende al progresso tecnologico: difatti Internet è usato da molti movimenti fondamentalisti contemporanei come in un rovesciamento più o meno imminente e violento dello stato di cose e nella futura instaurazione di un 'regno dei ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] più ricondotto al suo etimo, nel tempo di Internet e della new economy. Ne Il Milione, apologo ancora di Zajotti, Le piccole cose, Bologna 1924). Ma l'attività primaria resta quella di capocronista e critico teatrale della "Gazzetta", in cui ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] con il Comitato olimpico, per l'occasione fa le cose in grande: mette in campo quattro studi, 100 postazioni 1978, 292.
Sport e Internet
di Fabio Ciotti
La presenza dello sport sulla rete Internet è una conferma dell'importanza che esso assume nel ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] Gottarelli (ed.), Sistemi informativi e reti geografiche in archeologia: GIS - Internet, Firenze 1997; A.M. Jaia, Metodologie di catalogazione dei beni complicare le cose si è anche aperta una crisi nella capacità di lettura delle carte, determinata ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] dell’esperienza vissuta. A volte sono i giovani a proporre il ricordo di nonni e genitori. Sono ormai i siti Internet a gestire la memoria. Se si digita in Internet ! Nun sapevo mancu che cosa significasse quelle cose, però capivo che steveno a fa del ...
Leggi Tutto
La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] (BU), circa 20.000. C’è poi il pacchetto delle voci Letterarie (LE), un po’ più di 7000, e si misero a ridere, dicendogli: ‘A zozzo, ‘ste cose se fanno davanti a le signore?’, e Tommaso approfittò di tutta dalla ricerca via Internet, con Google libri ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] altre cose da importanti eventi internazionali come la settimana della moda milanese, appuntamento centrale della scena della del cliente, ai quali viene donata una nuova linea.
Internet ha però dato un forte impulso a tali pratiche, favorendo ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] grafici e delle immagini, della diffusione delle informazioni sulla rete Internet. I campi di applicazione delle tecniche rendendo compatto il terreno e danneggiando i lati del fossato, cose entrambe avvenute più di una volta; così come un trattore ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...