Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] una crescente smaterializzazione essendosi dotato – si pensi a Internet – di strumenti conoscitivi che possono essere assimilati contrastarlo producendo opere che sanno opporsi al semplice fluire dellecose con la loro durata, anche se esse sono in ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] ), e ovviamente Internet – le strategie seguite dagli operatori delle case editrici consistono 2006; trad. it. Lo stato dellecose, 2008) di Richard Ford (n. 1944). Anche nella poesia si avverte l’eco del crollo delle Twin Towers, come nel virulento ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] i disc jockey dei primi anni Cinquanta a determinare il trionfo del rock and roll e una risalita rapida delle vendite di dischi. Con Internet le cose sono andate più velocemente: nei primi anni del 21° sec. si contano non pochi artisti che hanno ...
Leggi Tutto
Giulio Ferroni
Classici
"Canzone, io t'ammonisco
che tua ragion cortesemente dica"
(Francesco Petrarca, Canzoniere)
I classici oggi
di Giulio Ferroni
8 maggio
Si inaugura ai Musei Civici agli Eremitani [...] e da Internet, in una evanescente aleatorietà della parola, in una continua intercambiabilità delle forme testuali gusto dell'esibizione, dell'attualizzazione: diventano veramente 'nostri', possono essere parte di noi, dirci dellecose essenziali ...
Leggi Tutto
Dalla moda allo stile
Ted Polhemus
Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] banderuole ai venti del cambiamento. L’autenticità (una dellecose più preziose nella nostra era postmoderna) richiede un certo è già trasferito altrove. Ma questo altrove nell’epoca di Internet è dappertutto e in qualsiasi luogo. Oltre ai siti che ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] inteso come interesse tutelato dall’ordinamento, perché il valore dellecose era solo il punto di partenza di un calcolo in funzione della circolazione di beni materiali. Il libro diffuso in Internet invece non può tornare di proprietà dell’autore o ...
Leggi Tutto
Linguaggio e scienza cognitiva
Diego Marconi
Premessa
«La questione più importante nello studio del linguaggio umano è quella del suo posto nella natura: di che tipo di sistema biologico si tratta, [...] formulate in linguaggio naturale drammatizzati dall’enorme diffusione di Internet e dal suo peso economico e culturale; ma neuropsicologi ipotizzano solitamente che la nostra conoscenza dellecose sia immagazzinata in un sistema di rappresentazione ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] le riproduzioni informatiche fanno piena prova dei fatti e dellecose rappresentate se colui contro il quale sono prodotte S.-Tiberi, C., L’informatica per il giurista. Dal Bit a internet, Milano, 2009; Borruso, R.-Russo, S., Approccio umanistico all ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] dellecose di delle primarie. Obama, capace di creare una forte macchina elettorale composta in buona parte da giovani conquistati dal suo messaggio di cambiamento e finanziata all’inizio da un gran numero di piccoli contributi giunti via Internet ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] digitali, alta definizione, videofonini) che ha permesso una ‘presa diretta’ dell’accadere dellecose; una nuova sensibilità (tipica del glocal postmoderno) in cui l’utilizzo di Internet e delle sue possibilità globali va di pari passo con un ritorno ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...