Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] di grande entusiasmo per l'Italia e per tutte le cose italiane, una vera e propria 'italomania'. Insieme al altro dato interessante riguarda le pagine Internet che, nonostante l'anglofonia pressoché totale della rete, risultano scritte in italiano ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] , ‘Blog Condivisioni’).
• Vi succede di voler accumulare cose anche se inutili? Beh, detto in questi termine potrebbe , essendo nato nell’era di Internet e dei social network.
• La quasi totalità della popolazione studentesca oggi, è rappresentata dai ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] scrivere ma rappresentare, e non sapendo significare le cose colle parole, le vorremo dipingere o significare nuovi mezzi di comunicazione: SMS, posta elettronica e Internet, in Guida alle pratiche della comunicazione, a cura di S. Gensini, Roma 2006 ...
Leggi Tutto
Giovanni Adamo
Valeria Della Valle
Le parole dell’anno
Parole ed espressioni hanno la capacità di fotografare la vita sociale di coloro che parlano la stessa lingua, evocando vicende e stili di vita [...] digitali e utilizza Internet come principale strumento di reperimento, condivisione e gestione dell’informazione. • Chi della democrazia; e, per contrastare questa tendenza, l’autore propone, oltre alla vecchia, sana abitudine di ‘chiamare le cose ...
Leggi Tutto
CI
Ci (come vi) può avere diversi valori.
1. Può essere un pronome ➔personale atono di 1a persona plurale.
• In funzione di complemento ➔oggetto
Tu ci hai sentito (= hai sentito noi)
• In funzione [...] apparire ridondanti, ma corrispondono in realtà a delle dislocazioni
Non pensavo che in questo paese significare l’esistenza di persone o cose il trovarsi di queste in un c’ho è molto usata, soprattutto in internet, ma crea un’eccezione alla norma ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...