Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] (si pensi alla Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita di cose mobili e a quelle di Ottawa del 1988 sul leasing e spazi promettenti. Così il mercato dell'arte: Internet, per sua natura nemico dell'intermediazione, consente all'artista di ...
Leggi Tutto
Abstract
Si analizza il contributo fornito dall’imputato, con il proprio corpo, alle esigenze di accertamento del reato. L’analisi viene compiuta, seguendo una linea di progressiva incidenza sul corpo, [...] quo anche l’attività di ricerca su cose fisicamente distinte ma di pertinenza della persona; si pensi ad esempio alle e nel processo, Milano, 2017.
Attribuzione: Di Internet Archive Book Images [No restrictions], attraverso Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] dellacose in custodia), nella quale si prescinde del tutto dalla ricerca della colpa. Il campo delladelladelldelladellodellodella concezione delladelldelladelladelldelladell’ delladella 1 delladelledelladellodelladelledelledellodellodelldelladello ...
Leggi Tutto
Diritto
A. sociale Insieme di compiti della pubblica amministrazione che consiste nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali [...] , viene prestata un’attività a favore di navi o aeromobili, di cose o di persone. In quanto presuppone l’attualità del pericolo, il dell’azienda. La successiva creazione dei contact center ha moltiplicato e diversificato i canali di contatto (Internet ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] parallelo delle comunicazioni rappresentato da Internet (quinta dimensione dell'intelligenza , 2° co., c. nav.) di rendere espressamente applicabili al trasporto aereo di cose gli articoli che regolano il trasporto marittimo (da 425 a 437 e da 451 ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] il governo di tutte le cose terrene, perché rendeva l’Impero consultando in altrettanti siti internet la raccolta di tutte aug. 371): riferendosi a Cod. Theod. IV 6,2 (mutila) e 3 dello stesso titolo, emanate il 2 aprile e il 21 luglio 336.
108 Cod. ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] rete internet negli uffici e nei luoghi pubblici) presuppongono la realizzazione del Piano nazionale della banda diritto è una posizione protetta (ed invero di più, azionabile) allora le cose sono due: o quelli del Cad non sono diritti (ma solo, ed ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] norme sulla proprietà intellettuale.
Questo complesso stato di cose spiega la popolarità che ha assunto la Copyright esempio, le copie di backup.
La responsabilità dell’Internet Service Provider
Legge estremamente complessa nella sua impostazione, ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] della regolarità del vettore potrà essere assolta anche mediante accesso ad un portale internet attivato presso il Comitato centrale dell Riguzzi, M., La nuova (ed ennesima) riforma dell’autotrasporto di cose per conto terzi, in Dir. trasp., 2015, ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] cose da un atto o un’omissione che si sono prodotti, interamente o in parte, sul territorio dello Stato del foro e se l’autore dell’atto o dell del Congo c. Belgio, disponibile sul sito internetdella Corte alla pagina http://www.icj-cij.org), ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
(Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆ Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...