• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Informatica [22]
Internet [9]
Telecomunicazioni [10]
Temi generali [7]
Telematica [5]
Programmazione e programmi [4]
Biologia [3]
Diritto [3]
Biografie [3]
Informatica applicata [3]

convergenza tecnologica

Lessico del XXI Secolo (2012)

convergenza tecnologica convergènza tecnològica locuz. sost. f. – L’affermazione della tecnologia digitale ha determinato una convergenza tra le differenti forme di comunicazione. Sul terreno industriale [...] e in movimento). Il 21° sec. è stato finora caratterizzato dal trattamento integrato delle informazioni con modello IP (Internet protocol) e dagli sforzi per conseguire l’integrazione tra reti fisse e mobili, terrestri, satellitari e aeree. Processi ... Leggi Tutto

Wikipedia

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wikipedia <u̯iikipìidië> (it. <vikipedìa>, <vikipèdia> o <u̯ikipìdia>) Enciclopedia di tipo collaborativo presente esclusivamente online. È redatta e costantemente ampliata mediante [...] necessario essere registrati per scrivere e modificare le voci, poiché l’unico dato tracciato è l’indirizzo IP (Internet protocol) da cui si effettuano le operazioni. Nella comunità di utenti, detti wikipediani, è possibile ricoprire alcuni ruoli che ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NO PROFIT – WIKIMEDIA FOUNDATION – CREATIVE COMMONS – OPEN SOURCE – MEDIAWIKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wikipedia (2)
Mostra Tutti

dominio

Lessico del XXI Secolo (2012)

dominio domìnio s. m. – Nella rete Internet, etichetta (più propr., nome a d.) che identifica uno o più indirizzi IP (Internet protocol). Il termine, mutuato dal suo omonimo più generico in campo scientifico [...] nome a d. scelto accuratamente è essenziale per es. per migliorare la propria visibilità sui motori di ricerca e su Internet in generale. Fino a qualche anno fa non era infrequente il fenomeno del , in cui soggetti malintenzionati registravano nomi ... Leggi Tutto

indirizzo IP

Lessico del XXI Secolo (2012)

indirizzo IP <... ippì> locuz. sost. m. – Sequenza di numeri o di caratteri alfabetici che permette di individuare un elaboratore connesso in rete, indispensabile sia per ricevere sia per inviare [...] dati; si basa sul protocollo IP (Internet protocol), che regola l’interconnessione tra reti. Si distinguono gli indirizzi IP pubblici e privati, i primi assegnati a macchine presenti su Internet, i secondi riservati alle reti locali (LAN, Local area ... Leggi Tutto

connettivita

Lessico del XXI Secolo (2012)

connettivita connettività s. f. – Capacità d’intercomunicazione tra sistemi diversi per lo scambio di informazioni. Le necessità di comunicazione tra diversi sistemi hanno portato le aziende produttrici [...] di hardware e software ad accordarsi su protocolli comuni, come l'IP (Internet protocol), tra i più diffusi e utilizzati. La c. si esprime in bit al secondo, relativamente ai pacchetti di informazioni che possono transitare sulla rete grazie alle ... Leggi Tutto

geolocalizzazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

geolocalizzazione geolocalizzazióne s. f. – Processo che permette la correlazione tra una certa informazione e un punto della superficie terrestre, attraverso l'individuazione della posizione geografica [...] uso di tre sistemi: l’interfacciamento a dispositivi GPS integrati, l’uso dell’indirizzo IP (Internet protocol) assegnato al dispositivo dall’ISP (Internet service provider) durante la navigazione web e infine i dati relativi alla cella telefonica a ... Leggi Tutto

host

Lessico del XXI Secolo (2012)

host <hë'ust> (it. <òst>) s. ingl., usato in it. al masch. – Calcolatore sul quale sono memorizzate le informazioni cui altri calcolatori, detti client, possono accedere per mezzo di un collegamento [...] , il numero dell’h. è contenuto in una quota dei 32 bit che formano l’indirizzo Internet protocol (IP), la cui parte più significativa identifica la rete. La distribuzione dei bit – quanti formano il numero di rete, e quanti sono quindi disponibili ... Leggi Tutto

casa intelligente

Lessico del XXI Secolo (2012)

casa intelligente casa intelligènte locuz. sost. f. – Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. Vivere la propria casa può diventare un’esperienza diversa: in pochi [...] di base si punta all’integrazione tra più abitazioni, o tra più edifici, per gestire globalmente attraverso modalità IP (Internet protocol) su reti locali LAN (Local area network) l’insieme dei sistemi e degli impianti, con applicazioni particolari ... Leggi Tutto

RFID

Lessico del XXI Secolo (2013)

RFID – Sigla dell’ingl. Radio frequency identification, tecnologia per la localizzazione di oggetti mediante segnali radio. Creata nel 1998 presso il MIT (Massachusetts institute of technology), si basa [...] ecc.). Nella prospettiva della convergenza tecnologica dei dispositivi elettronici digitali sul web, un RFID dotato di indirizzo IP (Internet protocol) diventa inoltre a tutti gli effetti un nodo della rete con cui gli altri nodi possono dialogare in ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – MICROCHIP – BATTERIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RFID (1)
Mostra Tutti

freenet

Lessico del XXI Secolo (2012)

freenet <frìinet> s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema decentralizzato e distribuito di memorizzazione di dati, ideato secondo la descrizione originaria di Ian Clarke per resistere a tentativi [...] ogni file è presente su più nodi), anonima (priva di associazione stabile fra indirizzo f. e indirizzo IP, Internet protocol, dei nodi partecipanti), decentralizzata (non esiste un master server, eventuale punto singolo vulnerabile, e le tecniche di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Iptv
Iptv s. f. inv. Sigla dell’ingl. Internet protocol television, Protocollo di emittenza televisiva attraverso Internet. ◆ Per la prima volta i rappresentanti del mondo del cinema, della telefonia fissa e mobile, delle autorità di garanzia e...
voip
voip (Voip, VoIp), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Voice over Internet protocol, Protocollo di trasmissione della voce attraverso Internet. ◆ Sono 42 milioni le persone nel mondo che hanno scaricato il programma americano Skype, un servizio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali