• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

UMTS

Enciclopedia on line

Sigla di universal mobile telecommun­ications system, usata per indicare un servizio di telefonia cellulare radiomobile di terza generazione. La necessità di introdurre l’UMTS è legata al fatto che, nel [...] UMTS è in grado di gestire, rispetto ai sistemi di seconda generazione, vi sono la posta elettronica, la navigazione in Internet a piena capacità grafica, la videotelefonia, il commercio elettronico e il trasferimento di dati e video in genere. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – RADIOCOMUNICAZIONI – INTERNET – EUROPA – TDMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UMTS (2)
Mostra Tutti

ultrabroadband

Lessico del XXI Secolo (2013)

ultrabroadband <ḁltrëbròodbänd> voce ingl., usata in it. come agg. e s. f. – Di tecnologia, apparecchio o linea di telecomunicazione che permettono l’accesso a Internet con velocità superiori a [...] di 30 Mbps non è rigida, ma tende a evolversi con l’incremento generalizzato delle prestazioni dei collegamenti a Internet: in alcune statistiche internazionali si fa già riferimento all’u. intendendo comunicazioni con almeno 50 Mbps in download. ... Leggi Tutto

targetizzare

NEOLOGISMI (2018)

targetizzare (targettizzare), v. tr. Individuare, scegliere sulla base di determinati requisiti. - Si tratta di un software che traccia tutti i movimenti in Internet degli utenti di Facebook, i siti [...] che frequentano, gli acquisti che fanno online. Funziona automaticamente a meno che non venga disattivato. Per Facebook rappresentava una svolta nel settore della raccolta di pubblicità (unica fonte di ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – FACEBOOK – INTERNET – INGL

trollata

NEOLOGISMI (2018)

trollata s. f. Nelle reti sociali telematiche, l’azione di disturbo e provocazione esercitata nei confronti di altri utenti. • Adesso che tutta internet brucia, Alberto Raul M, il «compagno Raul», ci [...] prova con un bicchiere d’acqua: «Era una trollata». Lo dice via chat e manda anche il link per decifrare il gergo smanettone: «Una provocazione», in cui sarebbe caduta la procura di Roma, che ha aperto ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – FACEBOOK – ROMA – INGL

clicks and mortar

Lessico del XXI Secolo (2012)

clicks and mortar <kliks än móotë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel commercio elettronico, il sistema che integra il canale di Internet nella gestione di vendita tradizionale. Prevede [...] di riscontrare la presenza fisica della società sul territorio. La denominazione modifica il più classico bricks and mortar, ossia l’espressione con cui si denominano le aziende fisiche, fatte di mattoni e cemento, con il click, simbolo di Internet. ... Leggi Tutto

Assowebitalia

Lessico del XXI Secolo (2012)

Assowebitalia <-tà->. – Associazione degli autori italiani del web che promuove e sostiene l'attività dei professionisti e delle organizzazioni che lavorano in Internet, in proprio o insieme ad [...] altri. Si propone di tutelare e far riconoscere l'operato di coloro che valorizzano caratteristiche considerate peculiari e riconoscibili della cultura italiana, quali il senso estetico, il design, la ... Leggi Tutto

webmaster

Lessico del XXI Secolo (2013)

webmaster <u̯èbmaastë> s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – Responsabile dell’aggiornamento dei dati contenuti in un sito Internet. Comprende un ampio ventaglio di competenze legate alla [...] progettazione, realizzazione e gestione dei siti web, ed è la figura di riferimento per contatti e informazioni, soprattutto legate all'aspetto tecnico e di visualizzazione delle pagine da parte dei visitatori ... Leggi Tutto

web GIS

Lessico del XXI Secolo (2013)

web GIS <u̯èb ...> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema in rete per la divulgazione di dati geografici. La recente evoluzione di Internet in favore delle funzionalità di interazione [...] possibilità di comunicare in rete e scambiare agevolmente informazioni. Si accede a un w. GIS attraverso i tradizionali browser Internet. Inoltre, molti w. GIS sono stati sviluppati per operare su device diversi, dal computer portatile al palmare al ... Leggi Tutto

Starlink

Enciclopedia on line

Starlink Costellazione satellitare sviluppata e gestita dall'azienda aerospaziale statunitense fondata nel 2002 da E. Musk SpaceX, con l’obiettivo di fornire connettività Internet a livello globale, ad [...] alta velocità e a bassa latenza di risposta, in aree rurali o difficilmente raggiungibili dai servizi tradizionali. Ultimata la fase di progettazione avviata nel 2015, nel 2019 sono iniziati i lanci operativi ... Leggi Tutto
TAGS: COSTELLAZIONE – ANTENNE – SPACEX

IP

Enciclopedia on line

In informatica e nelle telecomunicazioni, indirizzo telematico, ossia sequenza di numeri o di caratteri alfabetici che permette di individuare un calcolatore connesso alla rete Internet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – INFORMATICA – CALCOLATORE – INTERNET
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali