• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

feed RRS

Lessico del XXI Secolo (2012)

feed RRS feed RSS <fìid ...> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sigla di Really simple syndication. Flusso di informazioni di un sito Internet, separato dalla forma di quest’ultimo e [...] . Lo scenario attuale della fruizione dei f. R. si sta modificando in concomitanza con la sempre maggiore diffusione di Internet in mobilità; nel mondo mobile, i flussi informativi vanno oltre il semplice aggiornamento di software aggregatori di news ... Leggi Tutto

webzine

Lessico del XXI Secolo (2013)

webzine <u̯èbʃiin> s. ingl., usato in it. al masch. – Il termine, comp. aplologico di e (maga)zine «rivista», indica una rivista pubblicata su Internet . Differentemente da un , di solito una [...] rispetto alla carta stampata e in genere approfitta della possibilità di dialogo con i lettori tramite l'interattività propria di Internet. Alcune w. sono nate invece direttamente sul web anche per i costi minori e la diffusione maggiore che tale ... Leggi Tutto

reference online

Lessico del XXI Secolo (2013)

reference online <rèfrëns ònlain> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Attività di informazione, consulenza e orientamento che i bibliotecari svolgono a distanza attraverso Internet o altre tecnologie [...] cataloghi e insieme alla digitalizzazione di testi e documenti, la terza grande trasformazione portata nelle biblioteche da Internet è costituita dalla virtualizzazione del reference service, che permette agli utenti di usufruire dei servizi della ... Leggi Tutto

hacker

Lessico del XXI Secolo (2012)

hacker <hä'kë> (it. <àker>) s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – In informatica, in particolare con riferimento alla rete Internet, utente molto esperto che, servendosi delle proprie [...] conoscenze delle tecniche di programmazione, opera, spesso con intento dimostrativo e politico al fine di violare siti protetti, modificare il regolare funzionamento della rete, creare situazioni anomale ... Leggi Tutto

sitografia

Lessico del XXI Secolo (2013)

sitografia sitografìa s. f. – Elenco di siti telematici relativi a un determinato argomento, il cui uso deriva dall’avvento e dalla diffusione di Internet e la cui etimologia, sul modello di bibliografia, [...] è di un termine composto (dal s. m. sito con l’aggiunta del confisso -grafia). Affianca, soprattutto nell’ambito scientifico e specialistico, il tradizionale repertorio bibliografico costituito da fonti ... Leggi Tutto

webcast

Lessico del XXI Secolo (2013)

webcast <u̯èbkaast> s. ingl., usato in it. al masch. – Trasmissione di contenuti multimediali come audio e video in streaming attraverso la rete Internet da un'unica sorgente verso più destinatari [...] simultanei. Utilizzato in primo luogo da televisioni e radio, il w. viene impiegato inoltre dalle grandi aziende per trasmettere meeting e conferenze, ma anche dalle università in attività di . Il termine ... Leggi Tutto

WEB ART

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

WEB ART. Elena Giulia Rossi Possiamo indicare con W. a. i lavori che nascono nel dominio del web: non necessitano di una interazione on-line e Internet è per loro solo un veicolo di distribuzione. D’altra [...] , p. 19). I video del collettivo coreano Young-Hae Chang heavy industries, sintesi di ricerca tra immagini, parole e musica, trasmessi sul web nei primi anni Novanta, ne sono un esempio. La W. a. è quindi compresa nel termine di Internet art (v.). ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET

Cloud computing

Enciclopedia on line

Letteralmente “nuvola informatica”, termine con cui ci si riferisce alla tecnologia che permette di elaborare e archiviare dati in rete. In altre parole, attraverso internet il c.c. consente l’accesso [...] ad applicazioni e dati memorizzati su un hardware remoto invece che sulla workstation locale. Per le aziende di grosse dimensioni implica dunque un ingente abbattimento dei costi; non sono più necessari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INFORMATICA – INTERNET – SOFTWARE

Infostrada

Enciclopedia on line

Primo operatore telefonico alternativo a Telecom Italia, presente nel settore dei servizi di telefonia fissa in Italia e dei servizi di trasmissione dati e Internet. Ha sede a Milano. Fondata nel 1995 [...] in seguito all'accordo strategico siglato tra Olivetti e il gruppo tedesco Mannesmann, la società, dopo avere ottenuto nel 1998 la licenza e l'interconnessione alla rete di Telecom Italia, ha avviato i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: WIND TELECOMUNICAZIONI – TELECOM ITALIA – MANNESMANN – VODAFONE – OLIVETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Infostrada (1)
Mostra Tutti

social network

Enciclopedia on line

Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti [...] di condividere contenuti testuali, immagini, video e audio e di interagire tra loro.Generalmente i s. n. prevedono una registrazione mediante la creazione di un profilo personale protetto da password e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SOCIAL NETWORKING – INFORMATICA – STATI UNITI – IPERTESTO – LINKEDIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su social network (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali