Wayback machine
<u̯èibäk mëšìin>. – Archivio del web in cui sono raccolti milioni di siti con immagini, testi e documenti collegati. Il servizio è gestito dalla società no profit Internet archive, [...] che si pone come scopo la costruzione di una biblioteca digitale di siti Internet e di altri artefatti culturali in forma digitale. L’interfaccia, accessibile all’indirizzo http://www.archive.org, permette di consultare circa 240 miliardi (gennaio ...
Leggi Tutto
Età intermedia tra l’antica e la moderna. Secondo l’accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476) e la scoperta dell’America (1492).
Il giudizio sul Medioevo
La [...] fantastici, magici e irrazionali, evidenziato per esempio nel genere fantasy. Pur se con modalità spesso stereotipate, narrativa, cinema, giochi e siti internet rendono familiari a un pubblico sempre più vasto singoli aspetti della civiltà medievale. ...
Leggi Tutto
WLAN
– Sigla dell’ingl. Wireless local area network, rete dati che consente di collegare due o più dispositivi utilizzando una tecnologia wireless o di accedere a Internet passando attraverso un access [...] point (AP) intermedio; è detta anche WiLAN. Per lo più è basata sullo standard IEEE 802.11, comunemente noto come Wi-Fi, pur se con diversi formati, ognuno specificato da una lettera aggiuntiva (per es. ...
Leggi Tutto
Informatico italiano (n. Bari 1951). Formatosi come programmatore allo IAC-CNR di Roma, ha lavorato presso il CNUCE-CNR di Pisa, dove ha realizzato nel 1986 il primo collegamento a internet in Italia (attraverso [...] le quali il Centro Serra e il CNR di Pisa per il Wireless Network Lab dell’ISTI) e ha gestito il registro dei domini internet italiani. Membro del comitato tecnico del MIX, B. è considerato tra i pionieri della Rete, insieme a L. Lenzini e S. Trumpy ...
Leggi Tutto
Multinazionale del settore dei media, una delle più grandi società di investimento nel campo della tecnologia, con sede in Sudafrica, che opera nel campo della comunicazione, di Internet, food delivery, [...] intrattenimento, giochi ed e-commerce. Nata come casa editrice, fondata da J. Marais and W.A. Hofmeyr nel 1915, nel 1994 come società di media è stata quotata in borsa. L’amministratore delegato è B. van ...
Leggi Tutto
browser
<bràuʃë> (it. <bràuʃer>) s. ingl., usato in it. al masch. – Applicazione che consente a un utente di visualizzare una pagina web (presente in una rete locale o su Internet) e gestire [...] di successo mondiale e per lungo tempo (fino al 2008) tra i più utilizzati. I principali browser attualmente disponibili sono Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari, Opera e il recente Google Chrome. Una nuova fetta di mercato per i b. si è ...
Leggi Tutto
microblogger
s. m. inv. Chi invia testi o commenti servendosi di un microblog.
• Sembra […] che la «mente globale» di questa formidabile rete sinaptica di socializzazione via Internet non abbia fornito [...] brillante prova di sé in occasione dell’influenza suina di questi giorni. La sua iperattività, la sua immediatezza, la sua sovramotilità di comunicazione hanno, al contrario, generato una risposta chiaramente ...
Leggi Tutto
media sociali
<mìdia ...> (o <mèdia ...>) locuz. sost. m. pl. – L’insieme delle tecnologie e degli strumenti dell’informazione e della comunicazione volti a creare, scambiare e condividere [...] di materiale multimediale, web TV, web radio, forum, chat, blog, pagine wiki e combinazioni di esse. Comprendono giornali, Internet forum, weblog, social blog, flussi RSS (Really simple syndication), foto (per es. Flickr), video (per es. YouTube ...
Leggi Tutto
Morozov, Evgeny. – Giornalista e sociologo bielorusso (n. Soligorsk 1984). Attivista in ONG impegnate per la democrazia nell'Europa orientale, ha aderito in seguito all’associazione per la difesa della [...] libertà di espressione in internet Open Net Initiative. Esperto di geopolitica, collaboratore di testate giornalistiche L'ingenuità della rete: il lato oscuro della libertà di internet, 2011), sostanziano anche i successivi Form and fortune. Steve ...
Leggi Tutto
Facebook Sito web fondato nel febbraio 2004 da M. Zuckerberg e D. Moskowitz. Nato come rete di interazione fra studenti universitari statunitensi, ha gradualmente esteso la sua utenza all’intera rete telematica [...] ed è divenuto il principale social network presente in Internet. In ragione delle sue numerose applicazioni (chat, condivisione di file, video, foto), il sito conta al giugno 2021 2,8 miliardi di utenti mensili attivi (1,84 miliardi attivi ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....