indirizzo IP
<... ippì> locuz. sost. m. – Sequenza di numeri o di caratteri alfabetici che permette di individuare un elaboratore connesso in rete, indispensabile sia per ricevere sia per inviare [...] che regola l’interconnessione tra reti. Si distinguono gli indirizzi IP pubblici e privati, i primi assegnati a macchine presenti su Internet, i secondi riservati alle reti locali (LAN, Local area network). Secondo la versione IPv4, l’i. IP di ogni ...
Leggi Tutto
politica online
loc. s.le f. Comunicazione politica mediante la rete telematica, che prevede anche la possibilità di raggiungere direttamente i singoli elettori.
• «Gli elettori che nel 2008 hanno utilizzato [...] , soprattutto al Sud, non sa come si usa un computer e quindi non può nemmeno immaginare di collegarsi a internet» (Cristian Vaccari intervistato da Roberto Bertinetti, Piccolo, 7 luglio 2012, p. 45) • La politica online tende ‒ come dice [Giovanni ...
Leggi Tutto
Dalla locuzione inglese electronic business, è l’ambito disciplinare che identifica l’insieme di attività grazie alle quali le aziende organizzano e realizzano i propri affari (business) e le proprie relazioni [...] con i clienti e con i partner di un sistema di processi che sia abilitato in modo sostanziale dalla rete Internet. All’interno del dominio complessivo dell’e., si possono identificare sottodomini più specifici che rispondono a esigenze più puntuali e ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] all’interno del partito nel 2004 in virtù della sua opposizione alla guerra in ῾Irāq e del suo uso pionieristico di Internet. I sostenitori di Dean furono l’avanguardia di quella forza in seguito conosciuta come netroots. Nel 2004 vi erano circa 2 ...
Leggi Tutto
fotoshoppato
p. pass. e agg. Ritoccato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop.
• A Radio Radio, un brivido hot scuote Stefano Molinari mentre naviga [...] su Internet: «Ho qui davanti a me il pacco di Cristiano Ronaldo»; un attimo di perplessità, poi il quesito strappasonno: «Ma secondo voi è fotoshoppato?». (Giulio Cardone, Repubblica, 4 novembre 2013, Roma, p. VII) • E poi una sfilza di cieli azzurri ...
Leggi Tutto
current TV
– Network d’informazione televisiva digitale fondato e coordinato da Al Gore e Joel Hyatt. Lanciato nel 2005 negli Stati Uniti, è distribuito via cavo, satellite e Internet; negli anni successivi [...] ha esteso la sua distribuzione in Canada e in Europa, rinnovando i palinsesti e il formato dei contenuti. La programmazione si propone di affrontare con spirito critico argomenti controversi e di coinvolgere ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Un pianeta di smartphone
Per i telefoni cellulari tradizionali è arrivato il tramonto: gli utenti preferiscono avere a disposizione tutte le informazioni digitali, specialmente nei paesi [...] alla rete mobile, alla fine di questo decennio saranno 50 miliardi i dispositivi che scambieranno dati online. L’era dell’Internet 3.0 è dunque alle porte.
Le parole
- Petabyte
1.000.000.000.000.000 byte = 10005 = 1015 byte. Ordine ...
Leggi Tutto
coworker
s. m. e f. Chi lavora condividendo spazi e servizi con altri.
• Il vantaggio del coworker è questo: paga solo lo spazio di una scrivania e ha Internet, stampante, fax e sala riunioni. Lavora [...] in pieno centro e non si deve nemmeno preoccupare del contratto di affitto. (Massimiliano Salvo, Repubblica, 25 giugno 2013, Genova, p. IV) • Milano può essere la città giusta per ospitare il vertice [europeo ...
Leggi Tutto
twitterare
v. intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter.
• «Abbiamo davvero sconfitto una grande corporation in due giorni? E vai! La chiameremo la Grande Internet-Rivolta [...] di Pasqua. Ve l’avevo detto che Twitter è una potente arma politica». Così twitterava ieri Stardragonca, nella fotina un signore barbuto e gay. Si compiaceva, con altre decine di migliaia di utenti, gay ...
Leggi Tutto
upload
<ḁplë'ud> (it. <aplòad>) s. ingl., usato in it. al masch. – L'operazione di trasmissione di un file da un sistema locale a un computer remoto attraverso una rete dati, quale Internet. [...] ogni utente scarica materiale da altri utenti e allo stesso tempo mette a disposizione i propri file. Le connessioni Internet in tecnologia ADSL (Asymmetric digital subscriber line), proprio per la loro asimmetricità, forniscono agli utenti una banda ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....