terrorismo molecolare
loc. s.le m. Azione violenta e sovversiva organizzata da gruppi o individui presenti ovunque, in modo diffuso e frammentato, pur richiamandosi a vincoli ideali comuni.
• Internet [...] è ormai il luogo dove i jihadisti del nuovo «terrorismo molecolare» trovano il materiale per radicalizzarsi, ed è anche la fonte di informazione per costruire armi e ordigni, oltre che il mezzo di comunicazione ...
Leggi Tutto
(Millennial), s. m. e f. pl. e agg. Le persone nate tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta del Novecento.
• «Certo che Internet sta ricablandoci il cervello ‒ replica il “Guardian” [...] a quanti sostengono che il web promuove l’ignoranza ‒. Si chiama apprendimento, gente». Tanto più che uno studio del Pew rivela come i Millennial leggano più libri delle generazioni precedenti. L’88%, ...
Leggi Tutto
banca telematica
banca telemàtica locuz. sost. f. – Banca o intermediario finanziario che offre i propri servizi attraverso canali telematici, denominata anche banca virtuale o banca digitale; la [...] investimento e consultazione in tempo reale, riducendo le spese operative e i costi per i clienti. Mediante una connessione internet remota i clienti possono accedere in ogni momento e da qualsiasi luogo alla propria pagina personale sul portale web ...
Leggi Tutto
netiquette
<nètiket> (o <netikèt>) s. ingl., usato in it. al femm. [comp. aplologico di net (work) «rete» e (e)tiquette «etichetta»; quindi «etichetta della rete (telematica)»]. – Nel linguaggio [...] di Internet, insieme delle norme di comportamento, non scritte ma a volte imposte dai gestori, che regolano l’accesso dei singoli utenti alle reti telematiche, spec. alle chat-lines. ...
Leggi Tutto
SMTP
– Sigla di Simple mail transfer protocol. Protocollo di rete utilizzato per la spedizione di messaggi di posta elettronica tramite rete dati che, nella quasi totalità dei casi, è da intendersi come [...] al dominio del destinatario. A livello base, l’SMTP consente soltanto l’invio di messaggi di testo: estensioni MIME (Multipurpose Internet mail extensions) consentono l’invio anche di allegati quali immagini, registrazioni audio e file binari. ...
Leggi Tutto
Testata d'informazione on-line dedicata ad arte, architettura, design, fondata da EMMI (Edizioni multi modali italiane) nel 2000; dal gennaio 2017 è edita da Exibartlab srl. Nata come portale Internet [...] nel 1996, E. si è trasformata in una piattaforma informativa multicanale, una delle più grandi del settore al mondo, con oltre cinque milioni di pagine online, che diffonde i suoi contenuti attraverso ...
Leggi Tutto
geocacher
s. m. e f. inv. Chi partecipa a un geocaching.
• Nascondono scatolette di plastica negli angoli più suggestivi della città. Poi inseriscono le coordinate del «tesoro» sul sito Internet dei [...] Geocacher, i moderni esploratori che perlustrano strade e ambienti naturali in cerca di tesori fatti di una penna e un foglietto di carta su cui lasciare il proprio nome. (Laura Bellomi, Repubblica, 20 ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] radiotelevisiva e quella attraverso sui giornali, mentre non detta alcuna disciplina per altri strumenti di comunicazione quali internet, la telefonia cellulare ecc. Per quanto riguarda la c. politica televisiva, è vietata la trasmissione di ...
Leggi Tutto
rete, servizi a
Claudio Di Macco
Servizi che vengono erogati al cliente attraverso infrastrutture fisse interconnesse tra di loro. Molti di questi servizi a r. (trasporto, autostrade, telecomunicazioni, [...] energia, internet ecc.) sono servizi pubblici come le infrastrutture dell’energia elettrica e del gas, il ciclo idrico integrato, i sistemi di trasporto locali (ferrovie, metropolitane, autolinee ecc.) e quelli addetti all’igiene urbana (➔ anche reti ...
Leggi Tutto
Sigla di integrated services digital network, che nelle telecomunicazioni, indica una rete per la trasmissione di segnali digitali sui tradizionali cavi telefonici in rame. La rete permette di accedere [...] a servizi diversi, come telefonia, Internet e videoconferenza, con una velocità di trasferimento dati fino a 128 Kbit/s. ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....