• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [125]
Lingua [21]
Lessicologia e lessicografia [10]
Grammatica [9]

Tecnologia digitale e processo civile

Atlante (2025)

Tecnologia digitale e processo civile Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] ad un giudice-persona. Anche la Repubblica Popolare Cinese ha elaborato una proposta simile per la Corte Internet di Pechino (Beijing internet court) (https:// english.bjinternetcourt.gov.cn/2019-07/01/c_190.htm).[25] Per tali osservazioni leggi ... Leggi Tutto

Ricordando Ernesto Assante

Atlante (2025)

Ricordando Ernesto Assante Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] suoni e rumori praticamente infinita, tale da offrire alla loro creatività possibilità inimmaginabili, oltre ad avere già, attraverso Internet e altre macchine digitali, l’intero repertorio musicale in tasca, a portata di clic».La musica, lo diceva ... Leggi Tutto

Il calciomercato come genere giornalistico

Atlante (2025)

Il calciomercato come genere giornalistico «Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] non si comprano più, ma ancora si compravano tra il 1998 e il 2001 quando, con la nascita dei primi siti Internet specializzati – allora siti addirittura amatoriali ma con una logica precisa e un enorme potenziale, oggi veri e propri portali – il ... Leggi Tutto

Cos'è l’IT-Alert

Atlante (2025)

Cos'è l’IT-Alert Ieri, 25 aprile 2025, alle 13:11, un suono simultaneo ha risuonato tra i telefoni cellulari nel perimetro del Grande Raccordo Anulare: si trattava di un messaggio IT-Alert, trasmesso dalla Protezione Civile [...] riservatezza degli utenti.Una delle caratteristiche più rilevanti di questo meccanismo è che non dipende dalla connessione internet né richiede applicazioni speciali: è sufficiente avere lo smartphone acceso e sotto copertura di rete. Anche tentare ... Leggi Tutto

Un’alternativa a Starlink per l’Ucraina

Atlante (2025)

Le dichiarazioni di Musk sulla possibilità di interrompere i servizi di connessione di Starlink non preoccupano soltanto Zelensky e il suo governo ma, da un po’ di tempo, anche l’Unione Europea. Soprattutto [...] per il coordinamento delle operazioni, la raccolta di informazioni e il controllo dei droni. Si aggiunga a questo che la strategia russa di 'jamming', capace di interrompere la connettività Internet, rende essenziale la presenza della rete. ... Leggi Tutto

Il Conclave, ovvero come si elegge un papa

Atlante (2025)

Il Conclave, ovvero come si elegge un papa Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] e le porte vengono chiuse. Da quel momento, i cardinali sono isolati dal mondo esterno, senza accesso a telefoni o internet, per garantire la riservatezza del processo.​Il processo di votazioneOgni giorno si tengono fino a quattro scrutini, due al ... Leggi Tutto

Amore, intimità e inganno nell’era dell’intelligenza artificiale

Atlante (2025)

Amore, intimità e inganno nell’era dell’intelligenza artificiale All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] e di mouse. Tanto che recentemente Wired Usa, rivista cartacea e digitale nata nel 1993 e nota come “la Bibbia di Internet” (esiste anche Wired Italia) ha dedicato al tema un articolo, pubblicato l’11 febbraio 2025 da Megan Farokhmanesh; è intitolato ... Leggi Tutto

Odio on-line: le donne sono sempre di più le principali vittime

Atlante (2025)

Odio on-line: le donne sono sempre di più le principali vittime Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] in questo campo. In modo da fornire ai bambini e ai giovani le basi non solo per capire come usare Internet in modo appropriato (già questa forma minima di apprendimento non è adeguatamente perseguita), anche per comprendere quali possono essere gli ... Leggi Tutto

L'Estonia scommette sull’Intelligenza Artificiale in classe: un “balzo” verso il futuro

Atlante (2025)

L'Estonia scommette sull’Intelligenza Artificiale in classe: un “balzo” verso il futuro Mentre in buona parte d’Europa si discute su come limitare l’uso degli smartphone a scuola, l’Estonia fa il contrario: li accoglie. E con loro, abbraccia anche l’intelligenza artificiale, avviando un ambizioso [...] per l’istruzione. Il nuovo programma si richiama esplicitamente al Tiger Leap, il “balzo della tigre” lanciato nel 1997, che portò Internet e computer in tutte le scuole del Paese in pochi anni, gettando le basi per una cultura digitale diffusa e per ... Leggi Tutto

Il primo messaggio su Internet 55 anni fa

Atlante (2024)

Il 29 ottobre 1969 segna una data storica nella comunicazione digitale. Cinquantacinque anni fa, Charley Kline, uno studente dell'Università della California a Los Angeles, tenta di inviare il comando [...] a un computer dello Stanford Research Institute. Il messaggio, parte del primo collegamento su Arpanet, precursore di Internet, avrebbe dovuto essere una dimostrazione delle potenzialità della rete sviluppata per il ministero della Difesa degli Stati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Internet
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET
INTERNET. Stefano Mele Marcantonio Spada – L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali