Molto più che un semplice “sparire”Chi non ha mai ghostato scagli la prima pietra! Anche se non lo ammetterete mai, sono quasi sicura che nella vostra esperienza avete considerato il ghosting uno strumento [...] Generazione Z, le prime che hanno sperimentato, seppur in modo diverso, l’adolescenza e le relazioni al tempo di Internet. Qualcuno obietterà: si spariva dalle relazioni anche negli anni Settanta del Novecento. Certamente. Qualcun altro dirà che «l ...
Leggi Tutto
Massimiliano Luca DelfinoL’apocalisse nudaBologna, Marietti1820, 2024 Massimiliano Luca Delfino è nato e cresciuto a Roma. Ha fatto studi avanzati di cinema e italianistica alla Columbia University di [...] le fini ad averne uno, nella quinta sezione) e un testo “pseudo maccheronico”, Il Martello spuntato Poesia per e su Internet nei 280 caratteri imposti da Twitter.Abbiamo visto poesie ispirate a luoghi africani, tibetani, italiani e così via. Leggiamo ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] , un Tik Tok, che susciti, in chi legge, in chi guarda, in chi ascolta, emozioni e curiosità. Al tempo di Internet e dei social, lo sport può essere raccontato anche attraverso una singola fotonotizia, finanche, attraverso un selfie, un tweet, con ...
Leggi Tutto
Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] (ed.), Storia dell’italiano scritto, 3° vol., Italiano dell’uso, Roma, Carocci, 2014, pp. 349-75.Rossi, F., Internet, lingua di, Enciclopedia dell’italiano (2010), Treccani.itTavosanis, M., L’italiano del web, Roma, Carocci, 2011. Immagine: Una ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] a sé stesso) alcune convenzioni tacite che normalmente diamo per scontate.Da quando il mondo si è spostato su Internet – tutto quanto: svago, lavoro, socializzazione, dibattiti e litigi – decine di parole americane sono entrate nella nostra lingua ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] , poi viene arrestato.Prima di dare sfogo alla sua furia omicida, Brenton Tarrant ha diffuso su diversi siti internet una sorta di manifesto dal titolo The Great Replacement – la grande sostituzione – secondo cui “Non esiste conservatorismo senza ...
Leggi Tutto
«Si è chiusa la terza edizione più visitata di sempre. Oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900 ospiti, 660 espositori, più di 150.000 utenti unici su Twitch, [...] intercettarli, perché all’interno della community di cui parla il comunicato, che non indica più solo quella virtuale, su internet, gli appassionati di videogame sono in tanti. Ad essi sono dedicati il padiglione del colosso Nintendo, ma anche lo ...
Leggi Tutto
L’italiano in America LatinaL'emigrazione italiana è un fenomeno di lunghissima durata, molto sfaccettato nel tempo, costitutivo della nostra identità nazionale, noto e studiato molto per alcuni aspetti [...] appunto nella lingua del giornalismo e dei registri medi a significare appunto ʻinfernale, terribile, spaventosoʼ. Oltre che in Spagna («Internet se ha convertido en un hervidero de teorías sobre el fin del mundo que giran alrededor de ese día ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] mediazione offerta dalla rete». Insomma, dall’antichità alla modernità, dal wc al web, le affinità sono molte. Forse su Internet vengono lasciate impronte più volatili rispetto a quelle tracciate con un pennarello nella toilette di un'università o di ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] esperienza di scrittura hanno già immancabilmente nei loro lettori mp3 tutta una serie di basi musicali scaricate da internet e, a volte, vorrebbero registrare le canzoni proprio su quelle, che sentono assolutamente perfette per le emozioni che ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...