«Si è chiusa la terza edizione più visitata di sempre. Oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900 ospiti, 660 espositori, più di 150.000 utenti unici su Twitch, [...] intercettarli, perché all’interno della community di cui parla il comunicato, che non indica più solo quella virtuale, su internet, gli appassionati di videogame sono in tanti. Ad essi sono dedicati il padiglione del colosso Nintendo, ma anche lo ...
Leggi Tutto
L’italiano in America LatinaL'emigrazione italiana è un fenomeno di lunghissima durata, molto sfaccettato nel tempo, costitutivo della nostra identità nazionale, noto e studiato molto per alcuni aspetti [...] appunto nella lingua del giornalismo e dei registri medi a significare appunto ʻinfernale, terribile, spaventosoʼ. Oltre che in Spagna («Internet se ha convertido en un hervidero de teorías sobre el fin del mundo que giran alrededor de ese día ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] mediazione offerta dalla rete». Insomma, dall’antichità alla modernità, dal wc al web, le affinità sono molte. Forse su Internet vengono lasciate impronte più volatili rispetto a quelle tracciate con un pennarello nella toilette di un'università o di ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] esperienza di scrittura hanno già immancabilmente nei loro lettori mp3 tutta una serie di basi musicali scaricate da internet e, a volte, vorrebbero registrare le canzoni proprio su quelle, che sentono assolutamente perfette per le emozioni che ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] alla rete (si vedano la proposta di legge AS n. 2485 nella XVI legislatura e la Dichiarazione dei diritti di Internet).Tale necessità – oggi rigettata dalla dottrina maggioritaria che fa leva su ogni mezzo, presente al primo comma dell’art. 21 ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] eccetera), ma anche il coinvolgimento di un pubblico globale. Oggigiorno, chiunque disponga di un dispositivo connesso a Internet ha la possibilità di raccontare liberamente i propri pensieri ed esperienze, consentendo ad altri utenti di visualizzare ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] web pure sul fronte delle informazioni? Ebbene, è vero che il 77,5% degli italiani dai 6 anni in su consulta/usa Internet almeno una volta al giorno. Però, quando si tratta di informarsi, il popolo tricolore è ancora formato soprattutto da fan dei ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] pallina che rimbalza sulla roulette. Le bische di un tempo sono state le prime attività a essere trasferite su Internet, ricostruite grazie alla facilità della partecipazione. Oggi giocare e scommettere on line è molto semplice. Spesso le scommesse ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] 000, Instagram 31.800.000; seguono tutti gli altri. L'autenticità di ciò che leggiamo, vediamo e ascoltiamo – su Internet, sui mass media professionali (radio, tv, carta stampata, libri) e nei luoghi pubblici – sembra oggi tanto più importante quanto ...
Leggi Tutto
I nomi di fantasia, che qui proponiamo di chiamare fantasionimi con una nostra coniazione (ci sembra per la prima volta), sono parole o combinazioni di parole inventate. A volte sono termini già presenti [...] di Wonder women, la sindrome di Peter Pan, la sindrome di Calimero. Più di recente si legge in molti siti internet della diffusione, soprattutto tra gli adolescenti, della sindrome di Linus ossia della ‘tristezza patologica che può portare alla fobia ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...