• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Informatica [5]
Internet [3]
Scienze politiche [3]
Comunicazione [2]
Ingegneria [2]
Editoria e arte del libro [1]
Lingua [1]

Innovatori o sempre conservatori?

WebTv

Innovatori o sempre conservatori? 28 milioni di italiani connessi a Internet e 10 milioni con lo smartphone in tasca. Con Edoardo Fleischner ne parlano: SERGIO BELLUCCI Giornalista e saggista CARLO INFANTE Docente freelance di Performing [...] Media, presidente e managing director di Urba ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE

Creative Commons: il diritto d’autore all’epoca di Internet

WebTv

Creative Commons: il diritto d’autore all’epoca di Internet Le licenze Creative Commons rappresentano uno strumento giuridico, una serie di licenze di diritto d’autore che consentono a chi produce un’opera di qualsiasi tipo di rilasciarla al pubblico con modalità “molto generose”, a determinate condizioni. N ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

Cos’è oggi la crossmedialità?

WebTv

Cos’è oggi la crossmedialità? In poche parole è il sistema crossmediale internazionale composto dai nuovi media che vi intrecciano le proprie abilità: quella di fare contenuti e quella di distribuirli su protocollo Internet. A spiegarlo [...] è Edoardo Fleischner, docente di Nuovi med ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET

La rivoluzione digitale

WebTv

La rivoluzione digitale Quella realizzata da Internet e dalle nuove tecnologie può essere definita una rivoluzione? La risposta è affermativa: si tratta di un rivoluzione orizzontale che sta entrando in tutti i comparti produttivi [...] ed è in grado di cambiare la vita delle pe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

Francesco Tatò: Obama, Internet e il capitalismo (in inglese)

WebTv

Francesco Tatò: Obama, Internet e il capitalismo (in inglese) Cosa pensa Franco Tatò, amministratore delegato di Treccani, di Obama? E dell'ampio ricorso a Internet fatto dal presidente degli Stati Uniti nel corso della campagna elettorale? Per Tatò, intervistato [...] da I salotti del Sapere, il nuovo presidente Us ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCO TATÒ – STATI UNITI

Internauta

WebTv

Internauta La parola internauta si è diffusa nella lingua italiana a partire dal 1995. Il significato è quello di navigatore in Internet. E' un esempio interessante di parola che accosta un elemento nuovo: il nome, [...] appunto, del motore Internet e una parola anti ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA ITALIANA

Sommersi dalle schifezze

WebTv

Sommersi dalle schifezze Esiste ancora uno spazio reale per la cultura alta? Nelle librerie, nei giornali, nella tv, su internet? Ne parlano Giuseppe Laterza, presidente della omonima casa editrice, e Alberto Galla, libraio e [...] presidente dell'Associazione Italiana Librai, co ... Leggi Tutto

Internet e democrazia: un binomio possibile?

WebTv

Internet e democrazia: un binomio possibile? Partecipazione dei cittadini alla vita politica , nascita di partiti e movimenti a partire dalla Rete. Juan Carlos De Martin, docente di ingegneria informatica al Politecnico di Torino, analizza alcune [...] forme di rapporto tra Internet e democrazia, a p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

Sara Bentivegna: Politica in Rete. La e-democracy esiste?

WebTv

Sara Bentivegna: Politica in Rete. La e-democracy esiste? È possibile pensare che Internet contribuisca ai processi di democratizzazione, creando nuove forme di partecipazione politica, più diretta e trasparente? Secondo Sara Bentivegna, ordinaria di Teorie e [...] Tecniche della Comunicazione presso lUniversità ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET

Tiscali presenta istella

WebTv

Tiscali presenta istella Anche l'Italia ha il suo motore di ricerca. Si tratta di istella, un progetto Tiscali che vede come partner tecnologici il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), l’Università di Pisa, l’Internet Memory [...] Foundation, Dell e HERE, il brand di locatio ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – UNIVERSITÀ DI PISA – MOTORE DI RICERCA – INTERNET – ITALIA
1 2
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Internet
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET
INTERNET. Stefano Mele Marcantonio Spada – L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali