Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] 4 sexies. La verifica della regolarità del vettore potrà essere assolta anche mediante accesso ad un portale internet attivato presso il Comitato centrale dell’Albo degli autotrasportatori dal quale sia stata acquisita la qualificazione di regolarità ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] quel che dal registro non risulta (ma che è stato magari pubblicizzato su un quotidiano o su un sito internet). Devono pertanto ritenersi non più applicabili alle società semplici agricole per sopravvenuta incompatibilità con l’art. 2193, co. 1 ...
Leggi Tutto
Corruzione e trasparenza per le società partecipate
Francesco Astone
Nell’ambito delle recenti riforme che hanno determinato il progressivo ampliamento del campo di applicazione della disciplina in [...] riportate tutte le tipologie di documenti che devono essere pubblicati nella sezione Società/ Amministrazione trasparente dei siti Internet.
Per tutti gli adempimenti indicati il termine viene fissato al 31.1.2018, in concomitanza con la scadenza ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] o volontarie, del loro contenuto. Il primo aspetto ha acquisito grande importanza con la diffusione della rete internet e con la conseguente possibilità di far circolare con estrema semplicità le informazioni, rendendole allo stesso tempo un ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] deve ora tenere conto della modifica dell’art. 36, co. 2, c.p., che prevede la pubblicazione solo nel sito internet del Ministero della giustizia.
L’esecuzione delle sanzioni interdittive
Ai sensi dell’art. 77, organo propulsivo e funzionalmente ...
Leggi Tutto
La mediazione demandata dal giudice
Luciana Breggia
L’anno 2015 si caratterizza per l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie per [...] della condanna alle spese processuali del giudizio.
1 I provvedimenti, numerosissimi, sono pubblicati sui principali siti internet. Nel testo si richiameranno solo quelli più significativi. Tra i contributi pubblicati in tema di mediazione demandata ...
Leggi Tutto
La riforma degli ospedali psichiatrici giudiziari
Gian Luigi Gatta
Una riforma del febbraio 2012 (d.l. 22.12.2011, n. 211, conv., con modificazioni, in l. 7.2.2012, n. 9) ha disposto il “definitivo [...] , effettuati nel 2010, che fanno toccare con mano – ancor più attraverso le scioccanti riprese video, reperibili in internet e parte integrante della relazione stessa – una realtà di assoluto degrado nella quale, quotidianamente, nel nostro paese ...
Leggi Tutto
Finanziamento pubblico dei partiti
Giulio Maria Salerno
L’emersione di gravi fenomeni di sperpero e di corruzione nella gestione delle risorse pubbliche destinate ai partiti politici ha condotto all’approvazione [...] di proporzionalità collegati alle rispettive competizioni elettorali, le spese elettorali dei candidati; pubblicizzare nei siti internet dei partiti i rispettivi bilanci e la relazione delle società di revisione; vincolare la contribuzione pubblica ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] , tra le altre, Cass., 20.5.2016, n. 10510, in Rass. dir. farmaceutico, 2016, 529 sulla pubblicazione, su un sito internet liberamente accessibile, di un provvedimento giurisdizionale che indichi lo stato di salute del ricorrente, Cass., 29.5.2015, n ...
Leggi Tutto
Il regime giuridico dell’immagine dei beni
Giorgio Resta
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le controversie relative all’utilizzazione economica dell’immagine dei beni, ed in particolare dei beni [...] 11 Boring v. Google, Inc., 2009 WL 931181 (W.D. Pa. April 6, 2009); in tema v. Lindner, C., Persönlichkeitsrecht und Geo-Dienste im Internet z. B. Google Street View/Google Earth, in ZUM, 2010, 292.
12 V. ad es. Wanckel, E., Auf dem Weg zum ‘Recht am ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....