Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] vista tecnico, l’erogazione dei servizi di messaggistica e posta elettronica sui terminali avviene tramite la connettività ad internet fornita dai gestori nazionali. Per procedere ad intercettazione è necessario il relativo decreto ex art. 266 bis ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] e via cavo coassiale, n. 606/10/CONS per i servizi di media lineari su altri mezzi di comunicazione elettronica, compresi internet e IPTV).
L’attività di operatore di rete e la fornitura di servizi interattivi associati o di servizi di accesso ...
Leggi Tutto
Barbara Denora
Abstract
Fornire una nozione di “credito d’imposta” che non abbia valenza meramente descrittiva è impresa di non facile soluzione. Il tema è particolarmente complesso al punto che lo [...] di velocità” per i contribuenti e che appare, ex se, piuttosto iniquo, dato che premia i contribuenti che inviano via internet, nel minor tempo possibile, la domanda al credito, escludendo tutti gli altri – che pur avrebbero i medesimi requisiti ...
Leggi Tutto
Francesco Odoardi
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto la struttura e la funzione del procedimento di esecuzione forzata tributaria disciplinato sotto il Capo II del Titolo II del d.P.R. 29.9.1973, [...] ); attualmente, invece, è stato introdotto l’obbligo in capo all’agente della riscossione di dare notizia della vendita sul proprio sito internet almeno nei venti giorni antecedenti al primo in canto (art. 80, co. 1 bis, d.P.R. n. 602/1973, comma ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
La nascita e l’evoluzione del diritto internazionale penale sono strettamente correlate alla costruzione e allo sviluppo di un sistema di giustizia penale internazionale. L’obiettivo [...] lettura nel 2017, elaborato con l’intento di costituire la base per una futura convenzione in materia (testo disponibile sul sito internet della CDI: www.legal.un.org). I crimini contro l’umanità possono essere commessi sia in tempo di pace sia in ...
Leggi Tutto
Zeno Crespi Reghizzi
Abstract
Viene esaminata la disciplina internazionalprivatistica dei diritti reali così come delineata dagli artt. 51-55 della l. 31.5.1995, n. 218.
1. La norma di diritto internazionale [...] . n. 218/1995, in relazione alle ipotesi di responsabilità extracontrattuale per lesione di beni immateriali (Bariatti, S., Internet e il diritto internazionale privato: aspetti relativi alla disciplina del diritto d’autore, in Annali it. dir. autore ...
Leggi Tutto
Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] pubblica all’uso illecito di sostanze stupefacenti dell’attività di pubblicità (nella specie realizzata mediante un sito internet), di semi di piante idonee a produrre sostanze stupefacenti (nella specie varie tipologie di semi di cannabis ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] la pubblicazione su uno o più giornali indicati dal giudice. In tempi recenti, era stata aggiunta la pubblicazione presso il sito internet del Ministero della giustizia (art. 67, co. 1, l. 18.6.2009, n. 69). Nel 2011, in una logica di riduzione ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] collettività di riferimento, l’affidamento del servizio è effettuato sulla base di apposita relazione, pubblicata sul sito internet dell’ente affidante, che da conto delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti dall’ordinamento europeo ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] di piani di rateazione evidenziano un trend discendente anche in termini assoluti.
13 Come confermano le indicazioni pubblicate sul sito internet di Equitalia, ove si specifica che «per debiti fino a 50 mila euro si può richiedere la rateizzazione ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....