violenza
Margherita Zizi
Abuso della forza
La violenza nelle sue varie forme – fisica e psicologica, diretta contro le persone, ma anche contro la natura o le cose – accompagna tutta la storia dell’umanità. [...] criminali ci vengono riproposte in forma amplificata, spettacolarizzata e talvolta ‘compiaciuta’ dai giornali, dalla televisione, da Internet. A ciò si aggiunge la violenza ‘virtuale’ dei film, dei programmi televisivi, dei videogiochi, che in ...
Leggi Tutto
FAO
Fabrizio Galimberti
L'agenzia delle Nazioni Unite che combatte la fame
FAO è la sigla di Food and agriculture organization ("Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura"), l'agenzia delle [...] più precisi, delle locuste - continua a minacciare l'Africa, quattromila anni dopo quella che punì gli Egizi. Il sito Internet della FAO offre una mappa continuamente aggiornata sulla posizione di quegli immensi sciami di famelici insetti, che sono ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] del dispositivo;
i) sfuggire agli antivirus in commercio.
I dati raccolti sono trasmessi, per mezzo della rete internet, in tempo reale o ad intervalli prestabiliti ad altro sistema informatico in uso agli investigatori. Il sistema descritto ...
Leggi Tutto
Corte europea dei diritti umani
Fabrizio Marrella
Nel periodo di riferimento (ottobre 2015-settembre 2016) si registrano numerose ed importanti sentenze della Corte europea dei diritti umani relative [...] (art. 8).
In Turchia, tre docenti di varie università hanno denunciano il blocco di Youtube e di un sito internet che consentiva loro di condividere, visualizzare ed inviare video. Qui, la Corte ha riscontrato una particolare forma di violazione ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] di operare on-line, effettuando un’ampia gamma di operazioni non più allo sportello, ma direttamente tramite l’accesso Internet sui server cui sono collegati.
Per la funzione monetaria e la funzione creditizia, il sistema bancario svolge un ruolo ...
Leggi Tutto
La libertà di esprimere le proprie convinzioni e le proprie idee è una delle libertà più antiche, essendo sorta come corollario della libertà di religione, rivendicata dai primi scrittori cristiani nel [...] , con particolare riferimento non solo alla radiotelevisione, ma anche alle più recenti forme di manifestazione del pensiero (ad esempio, internet).
L’art. 21, co. 2, Cost. detta il principio generale in base il quale non è ammessa alcuna ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] sostituzione esercitato dai servizi di comunicazione elettronica (email, fax, fatturazione elettronica, bollette inviate agli utenti via Internet, ecc.). Al contrario, il mercato dei corrieri espressi è fortemente cresciuto – il loro fatturato ha ...
Leggi Tutto
Botanica
Formazione vegetale
Complesso di piante che hanno forma biologica e quindi fisionomia simile, in armonia con le condizioni dell’ambiente; la composizione floristica del complesso può essere diversa [...] viceversa fa largo impiego di risorse e strumenti offerti dalle tecnologie audiovisive e informatiche (computer, CD-ROM, Internet) entro sistemi programmati di istruzione. Tale formula è volta a corrispondere alle esigenze di una particolare utenza ...
Leggi Tutto
Diritto
A. sociale Insieme di compiti della pubblica amministrazione che consiste nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali [...] aree dell’azienda. La successiva creazione dei contact center ha moltiplicato e diversificato i canali di contatto (Internet, posta cartacea, posta elettronica ecc.), integrando le problematiche relative alla gestione dei clienti e ponendo le basi ...
Leggi Tutto
Il servizio di diffusione televisiva, quale mezzo di comunicazione a distanza senza l’uso di conduttori, è stato incluso fra le materie oggetto di riserva statale sin dal 1910; successivamente la riserva [...] settori delle comunicazioni interpersonali e di massa, quali le comunicazioni elettroniche, l’editoria, anche elettronica, e la rete Internet, in tutte le sue applicazioni. Nella realtà si è consolidato il duopolio Rai-Mediaset. Inoltre, la normativa ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....