Mare
Alessandra Mignolli
(XXII, p. 264; App. II, ii, p. 263; App. IV, ii, p. 392)
Diritto internazionale
Il diritto del m. ha subito, a partire dalla fine degli anni Settanta e mentre erano ancora in [...] linea di base italiana sul versante tirrenico, per es., corre esternamente alle isole dell'arcipelago toscano e alle isole pontine, con la conseguenza che l'intera area tra tali isole e la costa rientra nelle acque interne.
Stretti. - La Convenzione ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] le più importanti (Giava occidentale) sono pressoché devastate per intero, benché si speri di raggiungere nel 1948 il 30% 1942, al momento della resa di Singapore, venivano occupati l'arcipelago delle Riouw e delle Anambas e l'isola di Banka, mentre ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] zingari di mare (sea-gipsies), abitanti le isole dell'arcipelago Mergui e le parti adiacenti della penisola di Malacca; opere poetiche del periodo epico e classico, si può dire quasi interamente fondata sul numero delle sillabe: i versi (pāda) di 4, ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] come in questa, le condizioni naturali. In parte sono anzi interamente opera dell'uomo, che le ha strappate alle acque del secolo con energia e giustizia stabilì la pace in tutto l'arcipelago (v. indie olandesi: Storia).
A Guglielmo III, morto nel ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] altrettante razze distinte quante sono le isole di quell'arcipelago. Nelle maggiori isole del Dodecanneso esistono granchi d'acqua zona della foresta asciutta sud-africana; quindi l'intero territorio non corrisponde a quello dell'estensione delle ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] barbare dell'Asia, dell'Africa, dell'America e dell'Arcipelago Indiano.
Prescindendo da questa specie di permuta e di matrimonio all'età precisa x (generalmente espressa da un numero intero di anni) il rapporto tra il numero dei matrimonî contratti ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] la banana - il cui territorio d'origine pare sia l'Arcipelago Indiano (Indonesia) - sarebbe stata importata in Africa dai Negridi (granai) coperte talora da tetti conici di paglia. L'intera area racchiusa dai muri perimetrali e le torri sono coperte ...
Leggi Tutto
NAUTICHE, CARTE
Alberto MAGNAGHI
Carlo BALDI
. Le carte nautiche italiane medievali. - Con questa denominazione, o con l'altra di carte a bussola, (ted. Kompasskarten) si sogliono indicare le carte [...] prima lettera del nome corrispondente (che quando è steso per intero è sempre in italiano), tranne il levante contrassegnato da una metodo va attribuito al fatto che le isole costituenti l'arcipelago sono tutte basse (in genere non raggiungono i due o ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] penico fatto con una conchiglia è stato riscontrato nell'arcipelago dell'Ammiragliato, nelle Isole S. Matteo. Fatto Indonesia essa è chiamata sarong, ma la si trova nel mondo intero, di dimensioni assai varie, che vanno dalla cintura larga alla veste ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] per circa 100 milioni di t, pari al 4% dell'intera consistenza mondiale.
Di conseguenza, l'eccesso di tonnellaggio del naviglio con registri di territori coloniali, come per la Francia (arcipelago delle Kerguelen), o per l'Olanda (Antille); oppure ...
Leggi Tutto
fuegino
(o fuegiano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo alla Terra del Fuoco, vasto arcipelago all’estremità merid. dell’America del Sud, detta anche, con nome dotto, Fuègia (dallo spagn. fuego «fuoco»): la razza, la civiltà fuegina. Come sost.,...