Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] il fiume Athabasca e la Baia di Hudson. Nell'arcipelago americano-artico ha operato l'Istituto di ricerche artiche costituito Uniti e, in questi ultimi anni, dal Regno Unito.
Per l'intero periodo, ad eccezione delle annate 1951 e 1952, la bilancia dei ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] ciò spiega le ripercussioni negative che ha avuto sull'intero apparato industriale la persistente mancanza di energia elettrica dovuta drammatica la discussione sul grado di autonomia dell'arcipelago e più in generale sulla forma istituzionale dello ...
Leggi Tutto
L'isola dal dicembre 1946 fa parte dello stato dell'Indonesia Orientale (v. indie olandesi, in questa App.), della quale essa forma quattro daerah o territorî autonomi: Minahassa, Celebes settentrionale, [...] centrale e meridionale.
Makassar è la capitale dell'intero stato. Molto più di quanto non fosse prima della guerra Celebes è , anzi, con gli altri paesi del Grande Est o Arcipelago orientale, un elemento di fedeltà e di collaborasione con gli ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] , lo stato argentino ha recuperato un ruolo centrale nell’intero settore energetico, in particolare nel campo del petrolio e del isole Falklands/Malvinas, risalente al 1833, quando l’arcipelago situato al largo delle coste argentine fu assorbito ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] Isola della Giamaica, che si aggiunse a diverse isole dell’arcipelago delle Bahamas conquistate tra il 1625 e il 1629. La Trimble e accompagnata da una posizione di scetticismo dell’intero partito unionista verso le opposte assicurazioni del Sinn féin ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] che rischiava di riportare l’Europa e il mondo intero sull’orlo di una terza guerra mondiale. Nel 1979 è il nome perché i suoi 720 chilometri quadrati si distribuiscono lungo un arcipelago d’isole del Golfo Persico) che dal gennaio 2011 è scosso da ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] un grande progetto nel quale riconoscersi e a cui l'intero paese possa riferirsi per finalità di modernizzazione. In altri termini leader, di nodo strategico di un sistema di economia arcipelago, di luogo di innovazione e di produzione di quelle reti ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] Maurizio, con il quale esiste un annoso contenzioso sull’arcipelago Chagos nei Territori britannici dell’Oceano Indiano, specie in tipo maggioritario. La Camera dei Lord (House of Lords), interamente non elettiva e al cui interno siedono tanto i Lord ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] Maurizio, con il quale esiste un annoso contenzioso sull’arcipelago Chagos nei Territori britannici dell’Oceano Indiano, specie in La Camera dei Lord (House of Lords), è invece interamente non elettiva e al suo interno siedono tanto i Lord spirituali ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] Giappone si è ripresentata in forma acuta la disfida per l’arcipelago che Pechino chiama Diaoyu (Senkaku per Tokyo): cinque isole e abitanti-cittadini negli anni Ottanta di quanto abbia fatto l’intera Europa – Russia compresa – nel 19° secolo ed è ...
Leggi Tutto
fuegino
(o fuegiano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo alla Terra del Fuoco, vasto arcipelago all’estremità merid. dell’America del Sud, detta anche, con nome dotto, Fuègia (dallo spagn. fuego «fuoco»): la razza, la civiltà fuegina. Come sost.,...