Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] miglio, ecc., copre, si può dire, l'intero mondo abitato, quando però si tenga presente che, quantità venissero importate dal continente. La produzione era .
Vi sono ancora il processo Pfaudler (Americano) che sollecita la fermentazione nel vuoto in ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] essere stata staccata dal continente asiatico in età geologica piuttosto parecchio capitale straniero (nord-americano, britannico, tedesco) investito dei Brooke, questa parte dell'isola fu aperta per intero agli Europei. Nel 1855 il naturalista A. R. ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] Seoul (1999); nella stessa città lo studio americano Kohn Pedersen Fox ha realizzato il Dongbu Financial necessità propria del continente africano, è verificato, con alcune eccezioni, nel corso dell'intero 20° sec., non ha tuttavia impedito negli ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] raccogliendo quasi un decimo della popolazione dell'intero stato. Il M. è una monarchia , in collaborazione con lo scrittore americano P. Bowles, ha pubblicato nel solo del M. ma forse di tutto il continente africano, quanto meno per l'audacia della ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] americano, in particolare davanti a intese verticali fra produttori e rivenditori che lasciavano ampio spazio alla concorrenza inter Anche per l'Italia, non meno che per il resto del continente europeo, l'a. è stato ed è tuttora un'esperienza ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] scopo di ristabilire nel continente d'origine i numerosi J. Monroe, il nome di Monrovia che il senato americano ratificò.
A poco a poco altri nuclei di negri sull'altipiano dei Mandingo e scorre interamente nel territorio della repubblica: esso è ...
Leggi Tutto
FUENTES, Carlos
Luisa Pranzetti
Scrittore messicano, nato a Città di Messico l'11 novembre 1928. Ha vissuto a lungo in Brasile, Stati Uniti, Chile e Svizzera, dove ha completato gli studi in diritto [...] un continente latino-americano dove il Chile non esiste più e gli Stati Uniti hanno occupato il Messico. Ancora una volta lo sguardo di F. si sposta dalla società messicana, attraverso il proprio mondo, all'universo in generale. L'intero ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] collocato nel cuore del Vecchio continente, il territorio polacco fu oggetto, nel 18° reset the button’ fra il presidente americano Barack Obama e quello russo Dmitrij e, se proseguirà, sarà l’intero spazio paneuropeo compreso lo spazio post-sovietico ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] quali sarebbe necessaria la sostituzione dell'intero blocco. Benché fino a oggi tutti effettuati scambi di organo anche da un continente all'altro con buoni risultati. Reni provenienti microscopio operatorio, introdotto dall'americano Perrit nel 1946, ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] nuovo stile e alla fine propose il suo crawl americano. Daniels vinse 4 medaglie d'oro ai giochi primo italiano a nuotare a farfalla per l'intero percorso dei 200 m fu, nel 1947, della storia in cui tutti i continenti sono saliti almeno una volta sul ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
onagracee
onagràcee s. f. pl. [lat. scient. Onagraceae, dal nome del genere Onagra: v. onagra]. – Famiglia di piante mirtali comprendente specie prevalentemente erbacee perenni, ma anche arbustive o arboree, con foglie intere alterne, opposte...