Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] e con il blocco commerciale americano (fino al 1973), ha lotte di liberazione nazionali combattute nei vari continenti e paesi. Sono state personalità artistiche 'uan e costituisce la prima linea interamente elettrificata. E stata inaugurata nel 1975 ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] tempo aveva dato invano il generale americano Barr, capo del J.U.S ), ma anche all'aflusso di profughi dal continente. La popolazione è salita da 6.497.734 circa gli sviluppi, v. P. Calvocoressi, in Survey Inter. Affairs 1947-48, Oxford 1952, pp. 274- ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] in cui il paese proclamasse per intero le fasce di giurisdizione, acquisirebbe termini di distanze sia esterne con altri continenti che interne al paese stesso; ora la violenza e l'orrore cari al cinema americano con i riti, le magie e le fantasie ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] stranieri su 10, mentre 2 muovono dal continente nero, altrettanti dall'Asia e uno dalla spesa per consumi delle famiglie: nell'intero periodo essa ha sostenuto il PIL per che le giustificazioni dell'intervento anglo-americano - il possesso di armi di ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] parte i delegati di tutti i paesi del continente; in essa Jawāharlāl Nehrū, presidente della conferenza e URSS e l'occidente europeo ed americano.
La Russia negli ultimi anni indubbiamente in animo di realizzare l'intero programma delle 21 domande e, ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] ,4 a 5,6) e di Pará (da 1,7 a 4,4); l'intero Norte ha incrementato la popolazione da 3.602.000 (1970) a 11.590.000 ( il riso (per il quale è il primo produttore americano e il decimo del mondo) o le arance (una il resto del continente) e nel ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] e, in questi ultimi anni, dal Regno Unito.
Per l'intero periodo, ad eccezione delle annate 1951 e 1952, la bilancia dei " con gli S. U. A. per la difesa del continente nord-americano, che trovò una ulteriore garanzia nel Patto Atlantico (4 aprile ...
Leggi Tutto
(V, p. 216; App. I, p. 181; II, I, p. 299; III, I, p. 166; IV, I, p. 186)
Nel corso degli anni Ottanta si è avu to per l'Oceano A. come per gli altri mari un intenso sviluppo del le conoscenze. Questo [...] relazione a tre situazioni favorevoli, di natura geografica. La prima, che le coste del continente europeo e americano sono occupate per l'intero loro sviluppo da soli tredici stati: questa rarefazione di confine, congiunta a relazioni generalmente ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] collocato nel cuore del Vecchio continente, il territorio polacco fu oggetto, nel 18° reset the button’ fra il presidente americano Barack Obama e quello russo Dmitrij e, se proseguirà, sarà l’intero spazio paneuropeo compreso lo spazio post-sovietico ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] il padre della teoria della deriva dei continenti. Nel 1910 l'americano F. B. Taylor pubblicò un lavoro in origine del campo magnetico. In particolare, si è trovato che l'intero campo si è invertito numerose volte nel passato: il campo conserva ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
onagracee
onagràcee s. f. pl. [lat. scient. Onagraceae, dal nome del genere Onagra: v. onagra]. – Famiglia di piante mirtali comprendente specie prevalentemente erbacee perenni, ma anche arbustive o arboree, con foglie intere alterne, opposte...