Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] contro l'umanità, organizzata su due continenti e ormai dilagante nel mondo intero".
Il termine populism, tuttavia, pur rivoluzionario'), ora il termine populism - sebbene il movimento americano venisse sottoposto dopo il 1945 a un lungo dibattito ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] europee non furono da meno. In questo quadro il mondo intero diventava oggetto di una sempre più aspra competizione tra grandi monopoli 1992), la Cina, l’India, lo stesso continente latino-americano. Al tempo stesso, la fine del campo socialista ...
Leggi Tutto
Il parlamento dal modello inglese alla realtà odierna
Augusto Barbera
Solo richiamandosi alla storia del Parlamento inglese è possibile cogliere i tratti dei moderni parlamenti. Mentre in altri Paesi [...] ». Nei Paesi del continente europeo sarà invece la il parlamento rappresenta e detiene il potere dell’intero reame […] giacché si reputa che ogni inglese della rivoluzione). Solo il costituzionalismo americano ha riconosciuto tale funzione direttamente ...
Leggi Tutto
Evoluzione del capitalismo
Giorgio Ruffolo
Capitalismo è termine dal significato non molto chiaro. Forse per questa ragione Marx non lo usò mai. In generale si denota con quel termine un sistema nel [...] immense dotazioni naturali sottratte ai primitivi abitanti del continente non asserviti, come avevano fatto gli spagnoli, una crisi paurosa trasmettendola all’intero mondo capitalistico: il sistema finanziario americano era uscito di controllo. La ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
onagracee
onagràcee s. f. pl. [lat. scient. Onagraceae, dal nome del genere Onagra: v. onagra]. – Famiglia di piante mirtali comprendente specie prevalentemente erbacee perenni, ma anche arbustive o arboree, con foglie intere alterne, opposte...