La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] Appel e Wolfgang Haken; sono state necessarie 1200 ore ca. di funzionamento di tale elaboratore.
Teoria dell'interpolazione. I matematici svedesi Jöran Bergh e Jörgen Löfström pubblicano Interpolation spaces: an introduction, ancora oggi un testo ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] le basi e le operazioni del sistema sessagesimale: notazione, moltiplicazione, divisione, estrazione di radice quadrata, rapporti, interpolazioni proporzionali. Queste spiegazioni, che si basano in parte su Teone e su fonti non ancora identificate ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] pertanto le espressioni usate per rappresentare i tre fattori di forma, GEp, GMp, GMn, vanno considerate solo come formule di interpolazione dei dati sperimentali. Se, ciò nonostante, si applica l'inversione (21) alla (24a) si ottiene:
ρEp(r)≃3,06 e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] regolazioni della scala di grigi/colori in base alle modifiche apportate alla distribuzione dei pixel (per es., interpolazione dei livelli di grigio e smoothing delle immagini ingrandite).
Tra le procedure di elaborazione geometrica, la traslazione ...
Leggi Tutto
CANAL, Martino
Alberto Limentani
Del C. non si conosce la data di nascita, né resta di lui memoria in alcun documento; ciò che se ne sa si estrae dalla sua cronaca. Il nome e tutto lo spirito dell'opera [...] a inglobare nella cronaca la "Partitio Romanie" (lo stato del codice lascia peraltro adito a un sospetto di interpolazione), ossia il documento stipulato all'indomani dell'imprevisto esito della crociata: la carta decisiva, che aveva conferito al ...
Leggi Tutto
Motivazione lacunosa e poteri del tribunale del riesame
Fulvio Baldi
Il nuovo d.d.l. S.1232, prevedendo l’annullamento del provvedimento cautelare privo di motivazione, pone fine alla controversa prassi [...] di riesame, distingue l’ipotesi dell’ordinanza cautelare carente di motivazione, in cui sarebbe possibile l’opera di interpolazione da parte del tribunale del riesame, da quelle della mancanza assoluta della motivazione e della motivazione meramente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fino ad allora una periferica colonia musicale, la Russia produce nell’Ottocento una [...] tradizionale di un “tono” autoctono, frutto in buona parte di una maggiore indeterminatezza ritmica, e ottenuto con l’interpolazione di ritmi irregolari, di melodie di andamento popolare e di venature modali nell’armonia.
Il Ruslan, seppure frutto ...
Leggi Tutto
La dottrina delle antinomie è parte della Dialettica trascendentale, la terza parte della Critica della ragion pura (➔) di Kant, e illustra con grande efficacia la tesi generale di tutta l’opera, ossia [...] i contrari – quindi le specifiche articolazioni dell’Idea – come generati dai contraddittori per via puramente logica (il procedimento di «interpolazione» denunciato da F.A. Trendelenburg e dal giovane Marx).
Al di là del suo ricorrere nei secoli e ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] opposto; l'asse x x interseca evidentemente la seconda di tali strisce e la sua posizione esatta si determina per interpolazione lineare, o costruendo la curva m riferita agli assi ortogonali C (m, y) (fig. 30).
Calcolo diretto delle sezioni. - Anche ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] questo obbligo si concreta e si riduce al danno (quanti interest) effettivamente sopportato dal locatore (a questo fine v. l'interpolazione in Dig., XIX, 2, loc. cond., 55, 2). Correlativamente al concetto romano dell'obbligazione, il rapporto tra il ...
Leggi Tutto
interpolazione
interpolazióne s. f. [dal lat. interpolatio -onis; v. interpolare2]. – 1. a. Nella critica dei testi, qualunque consapevole alterazione del testo, frequente nei classici e dovuta alla tendenza dell’amanuense a semplificare o...
Interpol
Interpòl s. f. [sigla formata con le parole ingl. inter(national) pol(ice) «polizia internazionale»]. – Nome degli uffici centrali nazionali di polizia internazionale (aderenti alla Commissione internazionale di polizia criminale...