Gruppo d'isole dell'Oceano Atlantico che fronteggia il capo omonimo della costa occidentale dell'Africa da cui la più prossima dista circa km. 500. Le isole principali sono in numero di dieci e la loro [...] non è improbabile, come altri ritennero, che il passo della sua relazione dove si parla della scoperta sia dovuto a una interpolazione dei copisti. Certo è, comunque, che la scoperta è dovuta ai navigatori italiani e che da quella trasse partito il ...
Leggi Tutto
VITALI
Francesco Lora
– Famiglia di musicisti attivi a Bologna e Modena dalla seconda metà del Seicento alla seconda del Settecento.
Il capostipite Giovanni Battista, detto Giovanni Battista dal Violoncello [...] proprio palazzo: fu Vitali a presentare sia Agare nel febbraio del 1671 (libretto di Giovanni Battista Maurizio; musica perduta; l’interpolazione di due arie intere, due seconde strofe e passi di recitativo, come si vede nel libriccino stampato per l ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] nel d.lgs. n. 179/2016. La modifica del codice si dipana su 66 articoli, con la tecnica della interpolazione e modifica delle disposizioni vigenti: inoltre numerose norme del CAD sono state abrogate, in applicazione del principio della delega che ...
Leggi Tutto
CARLO di Tocco (K., , Ka., , Kar., , Karolus)
Giuliana D'Amelio
Glossatore civilista e longobardista, vissuto tra la seconda metà del XII e il principio del sec. XIII. L'appellativo di Tocco, paese del [...] da un passo del trattato de pugna di Roffredo (Savigny, ed. ital., II, p. 110) su cui pesa il dubbio di interpolazione proposto dal Patetta, le più antiche dimostrazioni del fatto che Roffredo udì C. si hanno in due luoghi: nei Libelli de iure civili ...
Leggi Tutto
Cinquecento diece e cinque
Pietro Mazzamuto
. Numero col quale D. in Pg XXXIII 43 indica o propriamente un'epoca, o simbolicamente un personaggio che avrebbe dovuto liberare la società di tutto quanto [...] la Cantica? ". Cioè il Tommaseo collocherebbe il canto XXXIII del Purgatorio dopo il 1313, ma cosa dimostra l'interpolazione avvenuta dopo il 1318? Resta comunque il valore metodologico del suo discorso e la sua onesta apertura interpretativa. Ancora ...
Leggi Tutto
GUAIFERIO
Mariano Dell'Omo
Fonte primaria per ricerche biografiche sul monaco e letterato cassinese G. è la Historia Normannorum di Amato di Montecassino, conosciuta solo grazie a un volgarizzamento [...] anche da Pietro Diacono nell'Ortus et vita iustorum cenobii Casinensis, la cui tradizione sarebbe frutto di un'interpolazione operata dallo stesso Pietro sul perduto originale latino di Amato.
G. giunse dunque a Montecassino avendo lasciato Salerno ...
Leggi Tutto
FORTUNATO
Daniela Rando
Patriarca di Grado, secondo con questo nome, successe al patriarca Giovanni, suo consanguineo, che era stato assassinato nell'802 circa per mandato del duca veneziano Giovanni [...] pur non abbandonando del tutto, pare, l'ambizione a un recupero dell'eredità aquileiese (se è originale, e non frutto di interpolazione, il titolo di "patriarca della Chiesa di Aquileia e di Grado" che un documento dell'819 gli attribuisce).
Dopo la ...
Leggi Tutto
Per lingua inventata si intende una lingua artificiale, provvista di proprie regole sintattiche (descritte o meno) e proprio lessico (inventariato o meno). Sono state inventate lingue artificiali per motivi [...] zabì almi» (Inf. XXXI, 67).
Nella narrativa, i fenomeni di lingua inventata possono andare dalla semplice interpolazione di espressioni incomprensibili, come il dialetto pseudobergamasco dei carbonai nel Barone rampante di Italo Calvino («Hanfa la ...
Leggi Tutto
Nacque intorno alla seconda decade del sec. XV a Padova da Giovan Francesco, che per più di quaranta anni insegnò diritto civile e canonico in quell'università, e da Margherita di Nascimbene da Rodi. Fece [...] al C. per compilare il suo in ogni sua parte, con qualche adattamento ed integrazione e inoltre con l'interpolazione di fronzoli eruditi che peraltro non sempre appaiono ben assimilati. Schematizzando al massimo si potrebbe dire che l'Itinerario del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Reggae e hip hop sono due forme musicali popular dotate di un impatto tale che, nell’ultima [...] verbale su scansione della sezione ritmica (in primo luogo basso e batteria), in cui riveste un ruolo essenziale l’interpolazione di incisioni preesistenti da parte del dj e la manipolazione in funzione sonora del supporto discografico (djing). Qui ...
Leggi Tutto
interpolazione
interpolazióne s. f. [dal lat. interpolatio -onis; v. interpolare2]. – 1. a. Nella critica dei testi, qualunque consapevole alterazione del testo, frequente nei classici e dovuta alla tendenza dell’amanuense a semplificare o...
Interpol
Interpòl s. f. [sigla formata con le parole ingl. inter(national) pol(ice) «polizia internazionale»]. – Nome degli uffici centrali nazionali di polizia internazionale (aderenti alla Commissione internazionale di polizia criminale...