La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'emergere della concezione strutturale in algebra
Leo Corry
L'emergere della concezione strutturale in algebra
Il punto di vista strutturale [...] intervallo reale. In questo teorema si considerano derivate e altri concetti dell'analisi; analogamente accade per le tecniche di interpolazione e il metodo di approssimazione di Newton, che Weber tratta in dettaglio.
La teoria di Galois è presentata ...
Leggi Tutto
Villani, Giovanni
Giovanni Aquilecchia
È il maggiore cronista fiorentino del Trecento, la cui amicizia con D. è stata sostenuta, non senza obiezioni, sulla base di un accenno del nipote Filippo nel [...] brano concernente questi due trattati manca nel codice Davanzati su cui poggia l'edizione vulgata e va considerato come interpolazione tarda). Nel complesso notevole vi risulta il riconoscimento della levatura dell'uomo, del dotto e del poeta, non ...
Leggi Tutto
LINCOLN
A. Lawrence
(lat. Lindum)
Città dell'Inghilterra, capoluogo dell'omonima contea, sita all'estremo Nord del Fens District, sul fiume Witham.La città fu colonia romana, sede della legio IX al [...] . Il riquadro con Daniele nella fossa dei leoni interrompe la successione delle Storie di Noè ed è chiaramente un'interpolazione.Le restanti scene a N del portale centrale sono riferite al Nuovo Testamento e comprendono il Banchetto del ricco Epulone ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMario Caravale
"Principes gentium sunt creati, per quos posset licentia scelerum coherceri". Con queste parole Federico II nel Proemio del Liber Constitutionum Regni Siciliae indicava la [...] Stürner e da Ennio Cortese come non rientrante tra le leggi promulgate a Melfi, ma frutto di una successiva interpolazione. Essa, comunque, sembra riflettere la situazione affermatasi nel sec. XIII e, quindi, esprimere con ogni evidenza l'impegno del ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] ordine alla concessione degli arresti in casa, con inevitabile pregiudizio per il bambino, suo malgrado, detenuto. Anche le interpolazioni alla l. 26.7.1975, n. 354, sembrerebbero evidenziare un arretramento rispetto alle linee-guida emergenti dalle ...
Leggi Tutto
Seneca, Lucio Anneo
Ettore Paratore
In If IV 141 D. colloca S. fra gli spiriti magni del Limbo, definendolo Seneca morale, come " moriger Seneca " egli è definito da Arrigo da Settimello (III 47). Benvenuto [...] di Uguccione da Pisa, traduz. ital. in Ricerche e note dantesche. Serie seconda, Bologna 1904, 32) di considerare un'interpolazione il brano dell'epistola a Cangrande relativo a S. e Terenzio; e sostenendo (D. e S. morale, in Ricerche, pp ...
Leggi Tutto
MINO da Colle
Francesca Luzzati Laganà
MINO da Colle. – Nacque a Colle di Val d’Elsa, probabilmente intorno alla metà del XIII secolo; da non confondersi con Minotto di Naldo da Colle. La sua biografia [...] ). Ma, trattandosi di un dictamen, non esistono certezze, e neppure si può escludere in assoluto di trovarsi di fronte a un’interpolazione.
L’elenco completo (a quanto si conosce a tutt’oggi) delle opere di M. è stato stilato da Wieruszowski che ne ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Martine Ammassari-Teule e Alan D. Baddeley
Nella ricerca psicologica attuale per apprendimento si intendono modificazioni adattive del comportamento di un qualsiasi organismo animale, [...] i vecchi in confronto ai giovani. Il dimenticare è invece influenzato dall'interpolazione di altro apprendimento, in maniera tanto più sostanziale quanto più l'apprendimento interpolato è di natura simile, fenomeno noto con il nome di interferenza ...
Leggi Tutto
PEANO, Giuseppe
Clara Silvia Roero
PEANO, Giuseppe. – Nacque a Spinetta, nei pressi di Cuneo, il 27 agosto 1858, secondogenito di Bartolomeo e di Rosa Cavallo, proprietari terrieri.
Frequentò le scuole [...] contributi matematici di Peano riguardarono l’analisi numerica, le formule di quadratura (1913) e le formule di interpolazione (1918). Egli trasferì nel 1925 il suo impegno didattico sul corso di matematiche complementari e si dedicò soprattutto ...
Leggi Tutto
Le misure cautelari reali: «figlie di un dio minore»
Giorgio Spangher
Se lo spostamento dei poteri dalla polizia giudiziaria – sotto il vecchio codice – alla collocazione nella materia delle misure [...] .p.p. Difficile non pensare che i riformatori non ne abbiano tenuto conto.
Del resto, sotto il profilo formale, per l’eventuale interpolazione del solo nuovo co. 9-bis dell’art. 310 c.p.p., sarebbe stato necessario iniziare con la virgola, dopo il co ...
Leggi Tutto
interpolazione
interpolazióne s. f. [dal lat. interpolatio -onis; v. interpolare2]. – 1. a. Nella critica dei testi, qualunque consapevole alterazione del testo, frequente nei classici e dovuta alla tendenza dell’amanuense a semplificare o...
Interpol
Interpòl s. f. [sigla formata con le parole ingl. inter(national) pol(ice) «polizia internazionale»]. – Nome degli uffici centrali nazionali di polizia internazionale (aderenti alla Commissione internazionale di polizia criminale...