La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] , alle dislocazioni e alle lesioni dell'utero, ai sintomi della gravidanza, ai parti difficili e al tumore del seno. Anche i nuovi vaginali, oppure l'assenza di certe funzioni come nel caso della sterilità o dell'interruzione del flusso mestruale. Le ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] di seguito, nella casa di ognuna di loro.
Come abbiamo in precedenza notato, i rapporti sessuali cessano, in genere, dopo qualche mese dall'inizio della gravidanza fu la causa della prima grande interruzione della tradizione iniziatica in seno all' ...
Leggi Tutto
Pellagra e pazzia: i manicomi di S. Servolo e di S. Clemente
Adriana Salviato
Una malattia controversa
In diverse aree del Veneto contemporaneo sopravvive ancora l’uso del termine «pellagroso» come [...] da alterazioni all’apparato gastrointestinale e dall’interruzione del ciclo mestruale nelle donne, due mesi. Fra le cause dell’internamento figuravano la pellagra e l’avvicendarsi di cinque gravidanze in pochi anni.
37. Ivi, b. «usciti/e 3-1874». ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] sinapsi, i processi di mielinizzazione iniziati in gravidanza continuano a lungo, in particolare nei primi 3-5 anni di vita. L' blocchi atrioventricolari. Il più grave di tali blocchi, cioè l'interruzione totale del passaggio dello stimolo, ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] 'indissolubilità del matrimonio - il divorzio facile - e il riconoscimento del diritto della donna all'interruzione volontaria della gravidanza. La propaganda di opinioni radicalmente eterodosse ed eversive è - oggi - più libera che in passato. Lo ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] della relazione al d.lgs. n. 8/2016 (p. 2) ove si dà atto della trasformazione del reato diinterruzione da parte della donna della gravidanza senza l’osservanza delle modalità indicate dalla legge (art. 19 l. 22.5.1978, n. 194), evidenziandosi ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] da parte della lavoratrice che lo chieda a seguito diinterruzione spontanea o terapeutica della gravidanza successiva al 180° giorno dall’inizio della gestazione, «nonché in caso di decesso del bambino alla nascita o durante il congedo ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] è stato rivisto con l’accordo di Villa Madama del 18.2.1984 (reso esecutivo con l. 25.5.1985, n. 121, che modifica il Concordato del 1929). È stata poi approvata la legge sull’interruzione volontaria della gravidanza (l. 22.5.1978, n. 194 ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] computarsi ai fini della media: si ritiene che l’esclusione si applichi anche per altre ipotesi diinterruzione del rapporto (infortunio, gravidanza e congedi parentali), posto che, a ragionare altrimenti, si finirebbe per effettuare il lavoro, che ...
Leggi Tutto
Ortopedia
Gianfranco Fineschi
Antonio Di Lazzaro
Il termine ortopedia (composto del greco ὀρθός, "dritto", e παῖς, "fanciullo") fu coniato dal chirurgo francese M. Audry, nel 1741, per definire "l'arte [...] patologici diversi che sono l'esito di un'affezione cerebrale che si verifica in gravidanza, al momento della nascita o nel più difficile la sua interruzione completa, e spiegano da un lato la grande frequenza di infrazioni e di fratture incomplete e/ ...
Leggi Tutto
interruzione
interruzióne s. f. [dal lat. interruptio -onis, der. di interrumpĕre «interrompere», part. pass. interruptus]. – 1. a. L’azione, il fatto d’interrompere o d’interrompersi, e più spesso l’effetto, cioè la sospensione o la cessazione...
lista di scopo
loc. s.le f. Elenco di candidati a una competizione elettorale che, pur non facendo parte di una formazione politica, si impegnano a perseguire un obiettivo specifico. ◆ Giuliano Ferrara, che ieri ha messo definitivamente in...