Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] del prodotto del concepimento. Sempre nelle prime settimane di gestazione nelle gravidanze gemellari dicoriali sono riconoscibili due camere ovulari. Un'interruzione della gravidanza è denunciata da una deficienza delle dimensioni della camera ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'anticlericalismo
Fulvio Conti
Questioni di lessico
Secondo Guido Verucci, uno dei maggiori studiosi dell’Italia laica prima e dopo l’Unità, per riprendere il titolo di un suo noto [...] del 1975 con la correlata istituzione dei consultori familiari, e infine la legge sull’interruzione volontaria digravidanza del 1978, poi confermata da un duplice referendum abrogativo nel 198187.
Su un altro ambito, emblematico dei mutamenti ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] Sempre nel decreto n. 119, l’art. 2 consente di interrompere il periodo di astensione obbligatoria per maternità (art. 16 d.lgs. n. 151/2001), nel caso diinterruzione della gravidanza successiva al 180° giorno dall’inizio della gestazione ovvero nel ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] stati incominciarono ad ammettere l'aborto per tutelare la salute della donna, evitare la nascita di bambini menomati o per permettere l'interruzionedigravidanze dovute a incesto o violenza. Infine la Corte suprema, con la sentenza del caso Roe ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] eventuali equivoci in alcuni contesti: in franc. IVG (Interruption Volontaire de Grossesse, ‘interruzione volontaria digravidanza’, oppure Insuffisance Ventriculaire Gauche, ‘insufficienza ventricolare sinistra’).
La derivazione da sigle e acronimi ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] cellule epiteliali polmonari (pneumociti di tipo II). Alla nascita, dopo l'interruzione dell'attività placentare, il polmone il caso più frequente, il ritardo di crescita è iniziato a partire dal 2° o 3° trimestre digravidanza; il peso è ridotto, ma ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] situazioni nelle quali si vuole l’interruzionedi qualsiasi terapia. La costruzione del corpo, una volta di più, si rivela come un inducono a interrompere la gravidanza.
Il passo ulteriore è rappresentato da interventi attivi di terapia genica, come ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] il ‘caso’ e un’evanescente ‘natura’: la contraccezione, le diverse tecniche diinterruzione della gravidanza, le tecnologie della riproduzione, la genetica allargano l’orizzonte della libertà di scelta rispetto a invisibili destini. Ma lì anche è il ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] per monetizzare il danno in esame, e tra questi:
a) la sofferenza morale causata dalla perduta possibilità di optare per l’interruzione della gravidanza;
b) l’ansia e l’angoscia causate dalla preoccupazione per la sorte del proprio figlio;
c) il ...
Leggi Tutto
Cambiamenti nella relazione tra medico e paziente
Sandro Spinsanti
Dalla medicina ippocratica fino alla fine del 20° sec., la modalità del rapporto tra medici e pazienti (e loro familiari) è rimasta [...] Dio governa il mondo, il medico governa il corpo umano. Si tratta di un potere assoluto, in cui chi sta in posizione dominante (one up l’interruzione della gravidanza. Per non dire della diversa valutazione morale dell’ampio arsenale di tecniche con ...
Leggi Tutto
interruzione
interruzióne s. f. [dal lat. interruptio -onis, der. di interrumpĕre «interrompere», part. pass. interruptus]. – 1. a. L’azione, il fatto d’interrompere o d’interrompersi, e più spesso l’effetto, cioè la sospensione o la cessazione...
lista di scopo
loc. s.le f. Elenco di candidati a una competizione elettorale che, pur non facendo parte di una formazione politica, si impegnano a perseguire un obiettivo specifico. ◆ Giuliano Ferrara, che ieri ha messo definitivamente in...