Organo collegiale con funzioni deliberative, sia dello Stato sia di enti pubblici sia di società private.
C. superiore
Denominazione di organi collegiali consultivi presso alcuni ministeri con il compito [...] «C. regionale - Assemblea legislativa regionale»).
Per il c. comunale ➔ comune.
Istruzione
C. di classe, d’interclasse e di intersezione
Organo con funzioni prevalentemente didattiche, istituito dal d.p.r. 416/31 maggio 1974 (è attualmente regolato ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone irreperibili
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone irreperibili
Le Sezioni Unite, nel quadro di una pronuncia relativa [...] con l’accusato.
La focalizzazione. L’intervento delle Sezioni Unite
È su siffatto sfondo, caratterizzato da una sfaccettata intersezione e sovrapposizione di piani, che deve collocarsi la sentenza De Francesco con la quale le Sezioni Unite – sia ...
Leggi Tutto
Comunicazione sociale
Alberto Vespaziani
Con la legge n. 106/2016 il Parlamento ha delegato al Governo la potestà normativa di riordino e riforma del Terzo Settore, con conseguenze sulla comunicazione [...] a questa fondamentale attività della società civile. In particolare la comunicazione sociale potrà risultare trasfigurata dall’intersezione degli interventi normativi e dalle novità tecnologiche che continuano a prodursi ed a influenzare la sfera ...
Leggi Tutto
Prova scientifica e prova «tecnica»
Alberto Cisterna
La prova scientifica
Il perimetro normativo delle indagini preliminari mostra una tradizionale e comprensibile (almeno rispetto alla intelaiatura [...] La scienza davanti ai giudici. La regolazione giuridica della scienza in America, Milano, 2001, passim che, scrutando le aree di intersezione tra scienza e diritto, pone una linea di confine tra i due profili che delineano la relazione tra science e ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] ) al fine di trarre inferenze immediate in termini di variazioni differenziali dei salari monetari e dei prezzi.
Il punto di intersezione fra WS e PS individua una nozione di equilibrio per il mercato del lavoro, ove vi è compatibilità fra il salario ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] trattati internazionali (v. art. 75 della Costituzione).
Il r. abrogativo ha visto cioè prodursi un'intricata intersezione tra effetti meramente giuridico-formali dell'abrogazione legislativa strettamente conseguente all'esito del voto popolare, ed ...
Leggi Tutto
Il 20° sec. si è chiuso con il vivace dibattito dei giusfamiliaristi intorno a una legge francese – la n. 99-944 del 15 nov. 1999 istitutiva del PActe Civil de Solidarité (PACS) – che non menziona neppure [...] le nuove tipologie di aggregazioni orizzontali e con il modello di famiglia monoparentale.
Ed è proprio la complessità dell’intersezione tra nuove relazioni verticali e orizzontali che fa dell’autonoma rilevanza e distinzione di piani una chiave di ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] , a raggiungere il consenso degli altri consociati e la massimizzazione dell'utilità attesa; l'idea del consenso per intersezione (overlapping consensus), come adesione, da parte di fautori di dottrine comprensive divergenti, a un insieme di valori ...
Leggi Tutto
Diritti e tecnologia
Alfonso Celotto
I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] : lo sviluppo della scienza e della tecnologia non farà che ampliare tali problematiche, estendendole anche ai profili di intersezione fra i diritti delle persone e i diritti degli automi. Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, concreto sviluppo ...
Leggi Tutto
PALMERI, Niccolo
Ida Fazio
PALMERI, Niccolò. – Nacque a Termini Imerese il 10 agosto 1778 da Vincenzo, barone della Gasèna, e da Gaetana Palmeri.
Il padre aveva sposato una cugina del ramo primogenito [...] , nel 1825, ma vi si applicò con intensità a partire dal 1830. La visione politica sottesa all’opera sta all’intersezione tra le argomentazioni del Saggio storico politico a proposito della guida politica della ‘nazione’ siciliana da parte dei ceti ...
Leggi Tutto
intersezione
intersezióne s. f. [dal lat. intersectio -onis, der. di intersecare: v. intersecare]. – L’intersecarsi di due linee, di due piani, di una linea con un piano, ecc.; anche, in senso più concreto, l’insieme dei loro punti comuni....
meridiano
agg. e s. m. [dal lat. meridianus, der. di meridies «mezzogiorno»]. – 1. agg. Di mezzogiorno: le ore m.; il sole m.; calore m.; il m. ozio dell’aie (Pascoli); lontana, entro ai riverberi m., spuntava una cima rocciosa (Buzzati)....