Persona
Angela Ales Bello
Sul piano filosofico il concetto di persona è stato inteso in tre fondamentali accezioni che si sono succedute nel tempo: come sostanza primaria e indivisibile, composta di [...] . Inoltre l'indagine sull'apertura agli altri Io consente di dischiudere il significato più proprio dell'intersoggettività, o meglio dell'interpersonalità, anch'essa acquisizione peculiare delle analisi condotte da Husserl. Secondo Stein, tutto ...
Leggi Tutto
Malinconia
Eugenio Borgna
Bruno Callieri
Anita Sama
La malinconia, l'antica 'melancolia' (dal greco μελαγχολία, composto di μέλας, "nero", e χολή, "bile") è uno stato d'animo caratterizzato da tristezza [...] triste. La vita interiore, insomma, tende a svuotarsi di intenzionalità: non è più portatrice di dialogo e di intersoggettività.
Come conseguenza di questa (anche se temporanea) attenuazione e, talora, cancellazione di una vita emozionale, si ha l ...
Leggi Tutto
Motivazione
Giovanni Liotti
In ambito psicologico, il termine motivazione definisce l'insieme dei bisogni, dei desideri e delle intenzioni che prendono parte alla determinazione del comportamento, conferendo [...] ed etologia finiscono con l'avvicinarsi alle tesi dell'antropologia filosofica (Buber 1964), che vedono nell'intersoggettività il fondamento stesso della vita, della coscienza e dell'identità umana e dunque, a fortiori, della motivazione ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Paolo Fabozzi
(XXVIII, p. 455; App. II, ii, p. 627; III, ii, p. 516; IV, iii, p. 83; V, iv, p. 321)
Nella seconda metà degli anni Ottanta assume particolare rilievo una questione che ha [...] viene visto come organizzatore dell'esperienza (Stolorow, Atwood 1992). Esiste, peraltro, un ampio spettro di posizioni sull'intersoggettività ed è, al contempo, assente una definizione soddisfacentemente precisa di tale concetto (nonché di quello di ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] ha sempre sostenuto la correlazione Io-altri fino a teorizzare una 'riduzione' non solo all'Io, ma all'intersoggettività, consapevole che ogni produzione culturale ha come sfondo la pluralità dei soggetti umani.
Certamente in molte culture dell'Asia ...
Leggi Tutto
intersoggettivita
intersoggettività s. f. [der. di intersoggettivo]. – In filosofia, il rapporto fra più soggetti, o il carattere di ciò che è intersoggettivo.