(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] organo supremo dello stato e titolare del potere legislativo. Negli intervalli tra le sessioni dell'Assemblea nazionale le sue funzioni vengono del terreno che articolano in profondità gli spazi aperti tra i volumi costruiti. Da segnalare ancora per ...
Leggi Tutto
Operazione mediante la quale si separano sostanze solide, più o meno suddivise, da un liquido nel quale si trovano in sospensione. Per compierla si fa passare la sospensione attraverso un materiale opportuno [...] filtri.
Filtri a letto filtrante. - Si usano filtri aperti a letto filtrante per chiarificazione di grandi masse di rendere un mosto permanentemente infermentescibile; ma bisogna ripetere l'operazione varie volte, a intervalli più o meno lunghi. ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] dapprima alla costruzione di un t. artificiale a cielo aperto che viene poi ricoperto, ripristinando la continuità della zona serie di cunicoli trasversali del diametro di 2 m, a intervalli di 250 m, collega direttamente le due gallerie di corsa, ...
Leggi Tutto
POMPEI
Fausto Zevi
(XXVII, p. 823; App. II, II, p. 584; IV, III, p. 28)
Dato l'avanzato degrado monumentale di P., negli ultimi anni Settanta, la Soprintendenza ha operato una recisa inversione di tendenza [...] grande strada tra Napoli e Nocera, sulla quale, a intervalli equidistanti, si tagliano i decumani maggiori (via dell'Abbondanza in otto o nove lotti identici e che gli spazi aperti risultarono dall'abbattimento di case preesistenti che, forse già alla ...
Leggi Tutto
Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] autostradali. In particolare, i chilometri di rete autostradale aperti al traffico sono 6500, di cui 5500 a pedaggio associa una o più configurazioni della sezione trasversale e un intervallo di velocità di progetto che è il campo delle velocità ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] generale buono, talora ottimo. Possono aversi, a intervalli più o meno lunghi, attacchi acuti che possono segnare le persone sane.
Col progredire della malattia in Europa, aperti ovunque numerosi leprosarî, i poveri infermi vi venivano rinchiusi in ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Massimo Menna
(XXVI, p. 756; App. II, II, p. 520; IV, II, p. 760)
I p. costituiscono una specifica tipologia libraria distinta da quella dei volumi monografici. Intorno alla metà degli anni [...] in serie continua che appare con lo stesso titolo, a intervalli regolari o irregolari, per un periodo di tempo non determinato assai curati nella veste grafica e nei servizi fotografici e aperti ai nuovi temi dell'ecologia e dei beni ambientali. Nel ...
Leggi Tutto
VACCINO
Stefano Vella-Marina Giuliano
(v. vaccinazione, XXXIV, p. 873; App. II, II, p. 1081)
Con il nome di v. vengono indicate quelle preparazioni che, somministrate all'uomo o agli animali, sono in [...] di anticipare nettamente l'inizio delle vaccinazioni, accorciando gli intervalli tra le somministrazioni e riducendo al minimo il numero delle sedute vaccinali.
Nonostante i molti problemi aperti, i successi dei v. attivi contro il vaiolo, la ...
Leggi Tutto
I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] opera, reparti di fanteria, già avanzati negl'intervalli esistenti fra le opere attaccate, le sorpassavano per silurotto da kg. 300, ideato per entrare attraverso i varchi aperti nelle ostruzioni portuali dai barchini di rottura e operare con siluro ...
Leggi Tutto
. I cartogrammi sono carte geografiche o topografiche in cui le intensità di un certo fenomeno quantitativo nelle diverse zone, regioni o circoscrizioni (geografiche, politiche, amministrative, ecc.), [...] quelli superiori (o viceversa), potrà giovare dividere i due intervalli di variazione, superiore e inferiore alla media, non già , i gradi estremi, come spesso conviene fare, sono aperti e cioè né l'infimo ammette limite inferiore, né il ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
topologico
topològico agg. [der. di topologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla topologia, nei suoi varî sign. In partic.: 1. In geografia, codice t., l’insieme dei segni di cui si serve la topologia per rappresentare i varî tipi di forme del...