INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] serie di campagne che si seguirono nella Francia e che con intervalli di tregue durarono per un secolo sperperò le risorse di entrambi Beaufort, duca di Somerset e nipote del cardinale, furono aperti negoziati per la pace e per il matrimonio del re ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] isolato su una serie di terrazze; è coronato da un dado aperto in alto, sormontato da un'asta che regge un'"umbella" onoraria da una successione di 5, 6 o 7 note, i cui intervalli risultano dall'aggruppamento di due o più śruti (la nota cade non ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] e furono forse tra i fattori principali - alla scoperta degl'intervalli.
"L'uomo primitivo, sotto l'impeto delle passioni, si dall'altra parte - un primo e commosso respiro all'aria aperta, fuori delle chiuse alcove del wagnerismo.
Non per nulla l' ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] maturare con empiastri di fichi e di pistacchi, poi venivano aperti e curati. Il medico, che portava delle vesti che 25 anni. Il maniaco è irresponsabile, eccetto che negl'intervalli lucidi. Veniva altresì valutata l'influenza degli stati passionali ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] le aspirazioni di Amedeo III. Questi poté solo per brevi intervalli riottenerne il dominio, mentre il comune cresceva in potenza, . Intanto si approssimava il momento in cui doveva scoppiare apertamente la lotta tra Francia e Spagna. Vittorio Amedeo I ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] dalle radici e dagli sterpi; si scavano buche a intervalli e in esse s'introducono piantine cresciute da semi in si brucia della legna) e la superiore per contenere gli scaffali aperti in cui sono sospese le foglie di gomma. Naturalmente occorre ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] Jores è risultato che la pressione discontinua con intervalli di riposo sufficientemente lunghi costituirebbe l'optimum per di frattura si rendano esposti, e le cavità articolari divengano aperte, il malanno che ne può conseguire è di gran lunga ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] indotta di apertura o di chiusura che si succedono a intervalli regolari (di 1 o 2″), senza far variare il peso Giapponesi e i Cinesi, esso arriva alla forma d'un ventaglio aperto. Nello stesso tempo si osserva che una parte delle sue fibre si ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] e del contenuto è dunque tutt'altro che risolto. Rimane inoltre aperto il problema della natura stessa del codice, o, in altri (o anche Tubalcain) scopritore con i suoi martelli degli intervalli musicali, o Pan, pastore arcadico e dio della zampogna ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] fig. 48, le armoniche di maggiore importanza sono comprese nell'intervallo 8 〈 T 〈 100 sec, mentre per frequenze elevate (T sottoinsieme di S che coincida con la propria chiusura, e aperto di S qualunque complementare di un chiuso.
Se lo spazio ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
topologico
topològico agg. [der. di topologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla topologia, nei suoi varî sign. In partic.: 1. In geografia, codice t., l’insieme dei segni di cui si serve la topologia per rappresentare i varî tipi di forme del...