POZZO (dal lat. puteus; fr. puit; sp. pozo; ted. Brunnen; ingl. well)
Pietro FROSINI
Gioacchino MANCINI
Goffredo BENDINELLI
Emilio LAVAGNINO
Perforazione verticale del terreno, generalmente di forma [...] servi e di poveri; molto noti sono quelli che numerosi furono aperti nell'Esquilino in Roma, prima che con Mecenate e Augusto quel colpi è di 20 ÷ 30 al minuto primo. Ad intervalli si sgombra il foro dai detriti, sollevando lo scalpello e abbassando ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] ione K+ e a una diminuzione del numero dei canali dal calcio aperti (abituazione) o invece a una diminuzione degli ioni K+ e a un economico l'esercizio. Queste qualità, insieme con l'ampio intervallo di temperatura di funzionamento (−40 °C÷90 °C), ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, 11, p. 304; III, 11, p. 94)
Franco de Falco
Nicoletta Cappellini
Guido Ziccardi
Dal 1960 in poi si sviluppa una nuova fase di espansione delle reti esistenti [...] delle linee, migliorando il sistema di segnalamento con intervalli tra i treni anche inferiori a 80 secondi, 8 km di sottovia.
Filadelfia. - La prima linea m. fu aperta all'esercizio nel 1907, e successivamente si completò il sistema della rete ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA
Paolo Gasparini
(XXXV, p. 617; App. II, II, p. 1128; IV, III, p. 847)
Le ricerche degli ultimi anni hanno messo sempre più in evidenza come l'attività vulcanica sia il principale processo [...] non è infrequente il caso di vulcani le cui eruzioni avvengono a intervalli di migliaia di anni. Ciò è accaduto, per es., ai Campi tomografia sismica. Le camere magmatiche sono sistemi aperti che vengono continuamente riforniti di magmi provenienti ...
Leggi Tutto
IONI ("Ιωνες, Iōnes)
Arnaldo Momigliano
Una delle stirpi greche. Secondo il concetto comune a tutti i popoli antichi, i membri di essa credevano di derivare da un unico capostipite, Ione figlio di Xuto [...] in specie con i Dori, per cui certi santuarî erano aperti ai soli Ioni, dall'affine vita sociale basata sul commercio Siria, al qual regno queste città appartennero, salvo brevi intervalli di supremazia tolemaica, fino alla conquista romana, ma ...
Leggi Tutto
SEMINAGIONE (fr. semis; sp. sementar; ted. Aussaen; ingl. sowing) o anche Semina
Alessandro Vivenza
È l'atto di affidare la semente (v.) al terreno, ma comprende anche le operazioni che immediatamente [...] a terra mediante appositi tubi adduttori e penetra in solchetti aperti da speciali coltrini o da dischi girevoli; subito dopo i ., cm. 8-8-44), oppure a strisce alternate con larghi intervalli. L'esperienza ha dimostrato che la semina a righe o file ...
Leggi Tutto
PREFICA (praefĭca)
Gioacchino MANCINI
Raffaele CORSO
Presso i Romani i cortei funebri ufficiali, disposti e regolati da uno speciale incaricato detto designator, erano aperti da un gruppo di suonatori [...] di dolore profondo, intonavano durante lo svolgersi del corteo canzoni laudative in onore del defunto (neniae o mortualia). A intervalli la corifea, quella tra le prefiche che aveva migliore voce, recitava l'elogio del defunto, poi tutte insieme ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] l'esistenza di un porto di epoca gallica, poi romano. Città aperta in origine, si dota di una cinta muraria poco prima del 275 fortini simile a quello dei milecastles, sebbene non a intervalli regolari, lungo il Vallo di Antonino. Con un totale ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] sul lato nord vi sono due grandi parchi. La città ha sette mercati aperti sino a sera" (Clapperton 1829). Il potere di Oyo resse sino al principale a ovest e altre 12 entrate disposte a intervalli regolari lungo il perimetro. Esternamente vi erano a ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] era rafforzato da torri a cavaliere a distanza relativamente regolare, intervallate da torri minori. Il muro esterno, di mattoni cotti forniti di un gradino e due tavole offertorie. Dal vano aperto si accedeva a una corte in cui era un ambiente con ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
topologico
topològico agg. [der. di topologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla topologia, nei suoi varî sign. In partic.: 1. In geografia, codice t., l’insieme dei segni di cui si serve la topologia per rappresentare i varî tipi di forme del...