Le moderne prospettive di architettura 'sostenibile' si riferiscono alla relazione tra l'uomo e l'ambiente, e fanno uso di concetti quali b., architettura ecologica, bioedilizia, architettura bioclimatica, [...] Recenti studi hanno dimostrato che, in edifici a controllo climatico naturale, le aspettative di comfort ammettono un intervallodivariabilità nei valori di temperatura più ampio rispetto a quanto solitamente considerato per gli edifici a controllo ...
Leggi Tutto
Processo logico volto a realizzare un prodotto che soddisfi in modo ottimale requisiti espliciti (relativi a obiettivi e a vincoli tecnologici, di costo, tempo, qualità) vigenti nell’intero ciclo di vita [...] essere reso minimo in relazione alle esigenze di progetto e realizzazione. Tale intervallodi tempo è detto time-to-market telefoni cellulari appartengono a pochissime classi di circuiti standard. Maggiore variabilità può aversi nel modo in cui essi ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] bisogna procedere alle seguenti operazioni: a) determinare il campo divariabilità delle variabilidi controllo; b) prevedere il valore assunto dalle variabili esogene nell'intervallodi tempo considerato; c) individuare lo stato iniziale del sistema ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] = ψ0, soggetto a una tensione
la longitudine ϕ essendo contata dal mezzo di un intervallo generico 2ε dove S(2) si annulla.
Si rilevi che, se 2ε al bordo ψ = ψ0) si ha, attesa la variabilitàdi R1/h, e limitandosi alle tre componenti più importanti ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...