NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] S1 ed S2 (fig. 10) che emettono sulla stessa frequenza e sono intervallate di un numero intero di semilunghezze d'onda λ/2; le emissioni sono giugno 1960) del satellite TRANSIT 2 A ha aperto un nuovo capitolo della radionavigazione. Infatti se da un ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] di presa, non si fermava sul bene-fondo, lo spazio aperto a tutti. Comincia a fissarvisi presso i popoli pastori; ma perché a una designazione dei posti di lavoro, designazione rivedibile a intervalli.
Ma poiché una forza naturale è anche l'egoismo, ...
Leggi Tutto
FOTOPERIODISMO (App. II, 1, p. 967; III, 1, p. 667)
Gaspare Mazzolani
Le ricerche sul f., basate inizialmente, da quando il fenomeno fu scoperto nel 1920 e per circa 30 anni, su esperienze di natura [...] brevidiurne, per es., a 20 °C possono bastare 30 minuti d'intervallo tra un flash rosso e uno estremo-rosso per ridurre di oltre il rapido richiudersi delle foglioline, che invece restano aperte se il trattamento è fatto con luce estremo-rossa ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] in alcune parole particolarmente significative (per es., dimensione, intervallo, stasi, mo(vi)-mento), come pure nei termini o ambito predisposto alla realizzazione di obiettivi, oppure spazio aperto e, dunque, luogo di coordinamento dei movimenti di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] ma tra la 1ª e 2ª armata continuò a rimanere un intervallo di una quarantina di km. Joffre ordinò che si prendesse l'offensiva per tutte le strade. Sfondato lo sbarramento di Valle Uccea fu aperto l'accesso alla Val Resia; la 50ª divisione tentò di ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] serie di campagne che si seguirono nella Francia e che con intervalli di tregue durarono per un secolo sperperò le risorse di entrambi Beaufort, duca di Somerset e nipote del cardinale, furono aperti negoziati per la pace e per il matrimonio del re ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] isolato su una serie di terrazze; è coronato da un dado aperto in alto, sormontato da un'asta che regge un'"umbella" onoraria da una successione di 5, 6 o 7 note, i cui intervalli risultano dall'aggruppamento di due o più śruti (la nota cade non ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] Fatḥ ‛Alī Scià (1797-1834) si venne invece a guerra aperta con la Russia (1804-1813); dopo avere invano tentato efficaci accordi al 1349), il secondo s'iniziò con Tīmūr (1380). Nell'intervallo tra i due il territorio iranico fu in mano di diversi ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Christiaan Huygens, marinista per la forma e cosmopolita nell'anima, aperto a tutte le scienze e a tutte le arti, più ingegnoso corali hanno solamente nicchie profonde, formate dai vani d'intervallo tra i piloni di sostegno (Kampen e Zutphen, per ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] 0,90) e altrettanti nel senso della profondità; nell'ordine aperto il doppio. Ogni manipolo presentava 20 uomini di fronte, ossia dai 10 manipoli di triarî; nel senso della fronte l'intervallo fra i manipoli era almeno eguale alla fronte di un ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...