TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] ad essa un notevole valore pratico, che ha aperto largo campo d'impiego massimamente nei terreni di bonifica ed em il valore medio dell'indice dei pori nell'intervallo sperimentato) rappresenta il modulo di elasticità o modulo di compressibilità ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] le tecniche dell'esplorazione spaziale hanno completamente aperto, a partire dal 1957, alla misurazione
Apparve subito chiaro che il 'termine di previsione', cioè l'intervallo di tempo tra l'istante futuro cui riferire una previsione attendibile e ...
Leggi Tutto
GALLERIA AERODINAMICA
Antonio Castellani
La g. a., che è denominata anche galleria del vento, è un impianto per la determinazione sperimentale delle azioni esercitate da un fluido, in genere aria, su [...] M=0,6.
Nella fig. 1 A è schematizzata una g. subsonica aperta, mentre nella fig. 1 B è riportato lo schema di una g. campi di velocità attorno al valore della velocità del suono, in un intervallo generalmente compreso fra M=0,8 ed M=1,4. Pur operando ...
Leggi Tutto
La trattazione dei principî generali dell'acustica, come abbiamo detto (I, p. 453), è fatta alla voce suono, XXXII, p. 995; per le questioni relative all'attenuazione dei rumori, come pure per quanto riguarda [...] un cuscino tipo sedia, aS = 0,10÷ 0,15; banchi di legno, tipo aperto (per es., da chiesa, da scuola), per ogni posto aS = o,01 ÷ che tendono a creare fra più suoni succedentisi a brevissimi intervalli di tempo (la voce e la musica consistono appunto ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] nella posizione iniziale di 15 m può crescere in un simile intervallo di tempo fino a dare un'indeterminazione della posizione su una studiosi. Lo storico lavoro di Benedicks e Carleson ha aperto la strada a una teoria dei sistemi dinamici non ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] dal flusso continuo dei gas, il tubo del lanciarazzi è aperto nella parte posteriore e in qualche caso è abolito e sostituito a canne multiple, che lanciano contemporaneamente od a breve intervallo di tempo fino a 24 e più proietti.
Le realizzazioni ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] la probabilità di una ripresa dell'attività in un determinato intervallo di tempo, nonché le caratteristiche dell'eventuale massima eruzione attesa , che consentono oggi di individuarli in mare aperto sin dalla fase iniziale, e di segnalarne ...
Leggi Tutto
Turbolenza
AAngelo Vulpiani
di Angelo Vulpiani
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Transizione alla turbolenza. ▭ 3. Turbolenza sviluppata: a) meccanica statistica dei fluidi perfetti; b) fatti sperimentali [...] per t 〈 t* ~ 1/supx|ω(x,0)|. È ancora aperto il problema dell'esistenza di singolarità nelle soluzioni a tempi finiti.
Per dipenda dalla scala di lunghezza l, in un intervallo [lD,L] (detto intervallo inerziale), e che la densità di energia dissipata ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] UA→OA è un omeomorfismo tra UA e il sottoinsieme aperto OA di ???OUT-R???n. In linguaggio meno astratto, relatività ristretta, se gli eventi vicini P, P+dP sono separati da un intervallo ds2=gαβ dxα dxβ〈0, allora il tempo proprio dτ che separa tali ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] questi testi, gli studiosi del IX e del X sec. hanno aperto nuove strade di ricerca delle quali soltanto oggi iniziamo a valutare l' : l'uguaglianza della durata delle eclissi e dell'intervallo tra due eclissi consecutive, ma soprattutto l'esistenza ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...