NEWTON, Isaac
Gino Loria
Nacque nel villaggio di Woolsthorpe, situato otto miglia a sud della piccola città di Grantham (contea di Lincoln), il 25 dicembre 1642. Essendo il padre morto sin dall'ottobre [...] state la causa del lungo intervallodi tempo interposto fra la scoperta della legge di gravitazione e la pubblicazione dei ebbe bisogno di ricorrere ai medici del suo tempo, in cui aveva ben poca fiducia; e, superato l'attacco di nevrastenia di cui s ...
Leggi Tutto
NICEA (Νίκαια, Nicaea; etn. Νικαιεύς o Νικαεύς)
Filippo MAGI
Guillaume DE JERPHANION
Nicola Turchi
Alfredo Vitti
Città della Frigia ellespontica sulla riva orientale del lago Ascania (odierno Iznik [...] cima 3 metri, ha 130 torri rotonde. Tra le due cinte corre un intervallodi 16 metri e dinnanzi a quella esterna un largo fossato. Tutti i particolari infatti cercò di attuare l'unione tra la chiesa greca e la latina, nella fiduciadi poter così ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] di Ambergau, la prima in assoluto tra le opere a stampa in greco: una versione abbreviata degli Erotemata del Crisolora. Poi un lungo intervallo contrada, potesse costituire un motivo concreto difiducia, un precedente incoraggiante; solo da ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] tanta intensità e con tanta semplicità formale il rapporto difiducia e di rispetto che si tende nel colloquio fra un intelligente intercorrere un non brevissimo intervallodi tempo tra gli otto rilievi e la Colonna, opera di epigoni del Maestro dei ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] dell'appoggio del pubblico, che per un giustificato calo difiducia disertò gli stadi, Bearzot concluse l'Europeo disputato in salti alla corda per un'ora intera, con intervallidi 5 o 10 minuti.
Secondo le notizie giornalistiche riguardanti ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] Germania) non può che portare a una catastrofe. Accanto alla fiducia nell'inizio di una nuova era, in una palingenesi dell'arte e della società più frequente alla dissonanza, recupero dell'intervallodi quarta soprattutto nella formazione dell'accordo ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] corpo aristocratico perse più di un terzo dei suoi membri - della presenza patrizia(28).
Tutto indica che in quell'intervallodi tempo il patriziato difiducia nell'avvenire della Serenissima (ben diversa la prospettiva di Garzoni, che, di ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] , trascinando al titolo continentale la Spagna.
L'intervallodi quattro anni aveva profondamente mutato il calcio e la Charles, idolo assoluto della torcida bahiana. Lazaroni però ha fiducia nella coppia formata da Romário e José Bebeto e il 16 ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] confrontate. Altri autori ripongono invece maggiore fiducia nelle prospettive della paleodemografia. Insistendo sulla realtà della cronologia, cioè dell'intervallodi tempo di formazione di uno strato nell'ambito di un sito pluristratificato, è un ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] moto difiducia può esser pur, nella vita, una forma reale e concreta di partecipazione. A una spontanea correzione di tal e alcuni racconti. Lunghi intervalli corrono tra Una vita, del 1892, Senilità, del '98, e La coscienza di Zeno, del 1923.
Dubbi ...
Leggi Tutto
confidenza
confidènza s. f. [dal lat. confidentia «fiducia, impudenza», der. di confidens: v. confidente]. – 1. non com. Fiducia: avere c. in sé stessi, nel prossimo; infamia è un segno della pubblica disapprovazione che priva il reo de’ pubblici...