SPINTRONICA.
Riccardo Bertacco
– I tre paradigmi di classificazione. Paradigma di Mott. Momento torcente indotto da trasferimento di spin (STT). Momento torcente indotto da interazione spin-orbita (SOT). [...] MRAM è stato ottenuto in due modi: a) mediante applicazione di impulsi di campo elettrico fra l’elettrodo libero e quello diriferimento in una giunzione effetto tunnel di MgO, che permettono il controllo elettrico dell’anisotropia magnetica all ...
Leggi Tutto
(III, p. 28; App. II, I, p. 164)
L'ordinamento giuridico collega di regola al compimento di un reato una serie di effetti, tra i quali in primo luogo sanzioni di natura penale a carico di chi lo ha commesso [...] succedute varie proposte di delegazione e adottando quale punto diriferimento quella che, non solo per tempo di formulazione ma di un evento (per es., la morte di un uomo nel delitto di omicidio), che può attuarsi anche dopo un qualche intervallo ...
Leggi Tutto
Efficienza nel contesto della politica energetica. Evoluzione normativa italiana. Tecnologie per l’efficienza energetica. Efficienza e sviluppo economico. Bibliografia . Webgrafia
L’e. e. è il rapporto [...] , incontrò difficoltà attuative soprattutto per mancanza di normazione tecnica diriferimento e per la carenza dei controlli; tema è molto dibattuto a livello teorico in termini di quantificazione dell’impatto. Un intervallo tra il 5 e il 30% è in ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 388)
Generalità. - S'intende comunemente per e. l'operazione con cui si separa un liquido da un solido che lo contiene. Nella maggior parte dei casi pratici il liquido è l'acqua, ma non mancano [...] , almeno in linea di principio, applicare al fenomeno la nota relazione di Fick, riferita a uno strato piano indefinito di dato spessore:
in sono motivi per avere un intervallodi umidità nel quale la diminuzione della velocità di e. sia lineare.
Può ...
Leggi Tutto
Antichissimo è l'uso delle scritture segrete. Erodoto (VII, 139) narra che Demarato riuscì a informare i Lacedemoni del progetto di Serse d'invadere la Grecia facendo pervenire loro un messaggio inciso [...] numero delle cifre compreso nell'intervallo dei due poligrammi simili è un multiplo del numero di lettere della chiave.
Determinata = r. In tal modo si pongono dei punti diriferimento abbastanza attendibili per la ricostruzione del cifrario ed è ...
Leggi Tutto
di Massimiliano Caramia e Paolo Dell'Olmo
L'obiettivo del processo decisionale è quello di migliorare lo stato di un individuo o di un'organizzazione in termini di uno o più criteri. Il trattamento delle [...] .
Un ulteriore aspetto essenziale da individuare nelle d. è il livello di incertezza che caratterizza lo scenario diriferimento. In generale, si distinguono tre livelli: condizioni di certezza, in cui l'utilità delle alternative è definibile in modo ...
Leggi Tutto
(V, p. 229; App. I, p. 182; II, I, p. 304; III, I, p. 167)
Oltre che al naturale progresso delle conoscenze conseguente al continuo affinarsi e moltiplicarsi dei mezzi di osservazione, particolare rilievo, [...] leggere.
Altre denominazioni particolari fanno poi riferimento alla specie molecolare o ionica prevalente o comunque per qualche verso importante: così, nella bassa a. si parla di ozonosfera per indicare l'intervallodi quote, intorno a 30 km, nel ...
Leggi Tutto
I b. sono sistemi formati da un trasduttore di segnale e da un sistema biologico: enzima, anticorpo, tessuti, cellule, ecc., in intimo contatto fra loro. Lo studio dei b. è una delle più promettenti linee [...] cella elettrochimica, in pochi centimetri, con un elettrodo di lavoro, che funge sia da trasduttore di segnale sia da supporto per l'immobilizzazione dei biocomponenti, un elettrodo diriferimento e un controelettrodo, il tutto stampato su un sottile ...
Leggi Tutto
NEPAL
Mario Ortolani
*
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
(XXIV, p. 588; App. III, II, p. 237; IV, II, p. 566)
La ricognizione geografica del N. è enormemente progredita dopo il 1951, l'anno della svolta, [...] economica fortemente arretrata e caratterizzata dalla persistenza di una grande povertà. Nell'intervallo 1969-90 la crescita del PIL pro Cina rappresenta per il N. un importante polo diriferimento economico; nel 1984 si tenne un primo incontro ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO.
Alessandro Gambarara
– Definizione e tipologie. Principali caratteristiche fisiche. Effetti sulla salute. Normativa diriferimento. Bibliografia. Webgrafia
Definizione [...] antropica principale all’interno di questo intervallodi frequenze riguarda tutti gli apparati di produzione, trasformazione, riscontrate in relazione all’aumento di rischio per il glioma.
Normativa diriferimento. – In Italia, una delle ...
Leggi Tutto
intervallo
s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, fra due o più punti di riferimento:...
intervallare1
intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.