NEUROCHIRURGIA
Paolo Emilio MASPES
. È la branca specialistica della chirurgia che deriva dall'evoluzione della chirurgia cranio-cerebrale (v., vol. XI, p. 793; App. II, 1, p. 721).
I più importanti [...] di un mezzo di contrasto - aria o lipiodol - vengono impiegate quali punti diriferimento resta costantemente sotto la minaccia di un nuovo episodio emorragico che può manifestarsi anche a brevissimo intervallo dal primo. I tentativi terapeutici ...
Leggi Tutto
NEOCOMPORTAMENTISMO
Nino Dazzi
. Per n. (o neobehaviorismo) s'intende quel movimento psicologico statunitense che, preso l'avvio all'inizio degli anni Trenta, ha conosciuto nel decennio 1930-40 il suo [...] , strutture, processi "centrali" del sistema nervoso; l'unico paradigma diriferimento è la sequenza da individuare a livello periferico, stimolo-risposta) e, da un punto di vista metodologico, l'accento sull'importanza delle variabili intervenienti ...
Leggi Tutto
Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, [...] intervallo prolungato di stabilità atmosferica. La combinazione di questi due fenomeni portò le concentrazioni in aria di SO2 2008).
La normativa indica anche quali sono i metodi diriferimento per il campionamento e l’analisi degli inquinanti dell’ ...
Leggi Tutto
– Il quadro costituzionale. La legge delega del 2009. I decreti delegati. Bibliografia
Volgendo lo sguardo al passato decennio, e ricorrendo a un’immagine icastica, si può dire che l’attuazione del f. [...] f. abbia seguito, nell’intervallodi tempo considerato, una traiettoria di tipo parabolico: e invero, dopo il lungo stallo gettito IVA in una percentuale da individuarsi «assumendo a riferimento il territorio su cui si è determinato il consumo ...
Leggi Tutto
LED.
Marco Frascarolo
– Caratteristiche costruttive e principi di funzionamento dei sistemi LED. Prestazioni dei sistemi di illuminazione LED. Applicazioni. Bibliografia
Acronimo di Lighting Emitting [...] più diffuso è detto 1-10V, e rappresenta l’intervallodi tensione inviata al LED per variare con continuità il flusso diriferimento: l’indice di resa cromatica (IRC), definito con un valore compreso tra 0 e 100 (esprime la capacità di una lampada di ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
(App. V, ii, p. 252)
Per f. m. si intende la 'fisica applicata alla medicina', e precisamente la disciplina che sviluppa la ricerca e la didattica in connessione con i problemi [...] di sincrotrone, che offre possibilità uniche per applicazioni di immagini; essa consente infatti di adottare tecniche innovative in un ampio intervallodi
Per la documentazione si è fatto riferimento ai Proceedings Ninth International Conference on ...
Leggi Tutto
Si tratta di disciplina recente nell'ambito pedagogico (il termine è composto dal greco δόϰιμοϚ, "esaminato", "saggiato", e di −logia, e vale "studio delle tecniche di valutazione"), sviluppatasi negli [...] o analogica rispetto a unità diriferimento, che fungono da ''unità di misura''. Nelle scienze umane, le distribuiti su una scala a intervalli, si può controllare il valore del cosiddetto t di Student, che dice di quante volte la differenza fra ...
Leggi Tutto
Paleoantropologia
Giorgio Manzi
La p., o paleontologia umana, è una scienza storica: fornisce ricostruzioni più o meno articolate del processo evolutivo riguardante la nostra specie e cerca di interpretarlo. [...] , in Germania, che rappresenta l'olotipo (reperto diriferimento) della specie H. heidelbergensis, ripresa in considerazione coprire un intervallo cronologico molto antico (fra 2 e 1,5 m.a.) e a riguardare Ominidi ben più arcaici di quanto ritenuto ...
Leggi Tutto
INCANTO (dal lat. in quantum "fino a quanto [offrite]?" fr. enchères; sp. remate; ted. Versteigerung, Auktion; ingl. auction)
Luigi Perla
Col termine d'incanti si designano i diversi procedimenti usati [...] riuniti; 2. incanto a candela vergine, nel quale l'intervallodi tempo tra l'offerta e l'aggiudicazione è regolato sulla carattere di altrettante accettazioni: esse tuttavia si designano, nel linguaggio comune, col nome di offerte, in riferimento a ...
Leggi Tutto
Introduzione. - In geologia "datazione" significa l'assegnare un'età a una formazione geologica, a un fossile, a una roccia, a un minerale o a un evento geologico. Ciò può essere espresso in temini relativi [...] di assegnare un'età in anni dal presente o rispetto a un conveniente termine diriferimento. di dati consente di risalire alle età vere.
Si può prevedere che il campo di applicabilità dei metodi radiometrici sia rappresentato da un intervallodi ...
Leggi Tutto
intervallo
s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, fra due o più punti di riferimento:...
intervallare1
intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.