Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] moderna, fossero un intervallodi tempo eccessivo. Il principio che de Coubertin difese fu quello di un'Olimpiade itinerante sotto un albero. In realtà, Erodoto, pur riferendodi resistenti messaggeri degli eserciti ellenici, incluso un certo ...
Leggi Tutto
DE RENZI, Salvatore
Vincenzo Cappelletti-Federico Di Trocchio
Nacque a Paternopoli (prov. di Avellino) il 19 genn. 1800, da Donato e Maria Rosaria Del Grosso. La famiglia, "già ricca e agiata" a dire [...] Bari 1951 pp. 54, 115) "intervallodi tolleranza concesso dalla reazione borbonica allo di queste opere fu quello di mettere a disposizione degli studiosi una quantità notevole di documenti fino ad allora ignorati, e di fissare i punti diriferimento ...
Leggi Tutto
Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] medio dell'intervallodi confidenza. A ogni intervallodi confidenza è associato un livello di confidenza, proporzionale ma diversa dalla frequenza della medesima radiazione nel sistema diriferimento del laboratorio fL: f0=fL(1−βcosθ)/(1−β2), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fino alla metà dell’Ottocento la teoria della meccanica classica esprime in modo soddisfacente [...] collisioni molecolari devono avvenire in intervallidi tempo molto più piccoli degli intervallidi tempo che separano due collisioni successive il quadro diriferimento della fisica, consoliderà l’approccio statistico. Alla distribuzione di Maxwell- ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] identificata con l'intervallo, fra la di qualità sono varie: la scarsità di dati di base che fanno da riferimento per i criteri di qualità dell'acqua di mare, l'eccessiva enfasi posta sui dati di tossicità acuta, la mancanza diriferimento a prove di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Cinematica
Hélène Bellosta
Cinematica
Sebbene la cinematica si configuri come scienza solamente molto più tardi, alcuni [...] ′ e G′H′, e dunque qualunque sia l'intervallodi tempo considerato (per quanto piccolo sia). Ṯābit ibn di più in modo indiretto ‒ la descrizione del processo sperimentale utilizzato, senza riferimento ad alcuna dimostrazione.
Un regolo orizzontale di ...
Leggi Tutto
DATI, Gregorio (Goro)
Paolo Viti
Nacque a Firenze il 15 apr. 1362 - come egli stesso racconta nel suo Libro segreto, prezioso opuscolo di ricordi sulla sua famiglia e la sua attività commerciale - dal [...] da Leonardo Bruni; fra il 1439 e il 1441, con un intervallodi tempo che certamente consentì quella riflessione e quel distacco che non è nella difesa di Firenze - non avesse, come riferimento, quanto sulla libertà e sulla superiorità di Firenze ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le grandi conquiste oltremare
Giovanni Brizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il cinquantennio successivo alla guerra annibalica è segnato [...] uomini sono uguali e, in nome di meriti e capacità, punta a essere la figura diriferimento per la repubblica.
Dopo Zama cariche e l’intervallo fra esse, mentre ai generali di Roma si affiancano consiglieri che, incaricati di coadiuvarli, devono in ...
Leggi Tutto
Caos deterministico
Angelo Vulpiani
Il programma di formalizzazione matematica della realtà inaugurato con la pubblicazione, nel 1687, dei Principia Mathematica di Isaac Newton è un punto diriferimento [...] un valore critico rc, l'evoluzione del sistema è regolare per lunghi intervallidi tempo ed è inframezzata da brevi intervalli in cui si manifesta un comportamento irregolare. Il meccanismo di transizione al caos è quindi il seguente: per r〈rc si ha ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, dell'alternanza [...] in relazione a un particolare punto diriferimento (per es., l'accensione della luce o il suo spegnimento). L'ampiezza di un ritmo è una misura del suo livello di espressione (corrisponde alla misura dell'intervallo compreso tra i valori massimi e ...
Leggi Tutto
intervallo
s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, fra due o più punti di riferimento:...
intervallare1
intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.