Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] solo a intervallidi tempo dell'ordine di decine o di centinaia di anni. Il rifiuto - nello spirito di Lyell - alla petrologia è dunque d'interpretare tanto i limiti delle variabilitàdi composizione quanto la loro esistenza. Uno degli elementi del ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] amminoacidiche negli enzimi ha mostrato l'esistenza di regioni variabili e di altre costanti, associate, queste ultime, al di loci vitali per intervallo cromosomico (v. Lefevre, 1 974), e dati molecolari, basati sul numero di specie diverse di ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] della rappresentazione è la necessità di discorso: meno ancora per l'impossibilità di descrivere altrimenti soluzioni probabilistiche, quando si avverta che un intervallo, peggio se di dimensioni variabili, separa dall'equivalente-dell'originale ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] di minoranze linguistiche (ma, a monte, anche in tema di classificazione dei dialetti) è quella del rapporto tra unità e variabilità linguistico italiano fosse, nell’intervallo tra le due guerre mondiali, in grado di rispondere, alle domande poste in ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] principali centri di questa categoria è notevolmente variabile e può riflettere la presenza di reti irregolari attestate dal rinvenimento di resti di capanne circolari con base di pietra, forse abitate da nomadi a intervalli stagionali.
Bibliografia
B ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] di tempo con la PET. Di norma, i segnali fMRl vengono mediati su intervallidi tempo che vanno dai 10 s ai 30 s. Di mantiene due di queste tre componenti fissate nei compiti di comparazione e manipola il più basso numero possibile divariabili per ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] respiratorie, difficilmente controllabile a causa della sua variabilità, unitamente all'attività cardiaca e alla ‛bolo' di acqua marcata con 15Q. Nella figura è rappresentata una sezione centrale del cervello riprodotta a intervallidi 3 secondi ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] a livello di singola regione, l’indicatore è stato costruito con dati riferiti a un intervallo temporale di due anni 27,1 ‰. Ne consegue che questa regione ottiene su questa variabile il punteggio di 37,9, ottenuto risolvendo la proporzione (27,1:x= ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] satelliti geostazionari, elaborate contestualmente a quelle in microonde dai satelliti in orbita bassa, consentono di interpolare le osservazioni a brevi intervallidi tempo (tipicamente 15 min), sia pur con precisione ridotta. Vi sono progetti per ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] sono costanti ma dipendono dall'angolo del gomito, Q2. Le variabili Ij e 1₂ indicano i momenti di inerzia dei due segmenti; mj e m2 le rispettive masse man mano che, durante il primo giorno, aumentava l'intervallo tra gli esperimenti A e B. Se dopo l ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...