Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] una popolazione omogenea i valori di una variabile (per es., concentrazione di una sostanza chimica nel sangue biomedica sia nella pratica clinica, l'intervallo solitamente usato per stabilire i valori normali di un parametro in una certa popolazione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I metodi numerici
Peter Schreiber
I metodi numerici
Il XVII sec. è stato in generale un 'secolo geometrico'. A parte alcune considerazioni di carattere puramente numerico, [...] Euler, del metodo di Newton a funzioni di più variabili. La regola di Cramer, all'inizio di carattere essenzialmente algoritmico, sotto il nome di 'matematica degli intervallidi fiducia'; la teoria del valore più probabile di una funzione condusse ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] hotspot reference frame).
I movimenti relativi tra le placche sono variabili nell'intervallo 14÷150 mm/anno. I movimenti assoluti sembrano avere velocità dello stesso ordine di grandezza, cioè viene ipotizzato che lo scollamento tra litosfera e ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] . Il primo problema riguarda la scelta delle variabili da prendere in considerazione in funzione della loro vicina ai 50 anni, e se inoltre si tiene conto che intervalli genesici di durata pari a un anno (o meno) sono biologicamente possibili, ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] un numero avente come dimensioni l’inverso di un tempo che rappresenta il numero di volte che un dato evento atteso può avvenire in un dato intervallo temporale). Un pericolo con una probabilità remota di concretizzarsi in un evento indesiderato che ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] . Khintchine mostrò che una serie storica poteva intendersi come realizzazione di un processo casuale divariabili aleatorie X₁, X₂,..., XT campionate a intervallidi tempo equidistanti: approccio perfezionato da Andrej Kolmogoroff, il quale negli ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] dei 100 miliardi di t di carbonio e, nei migliori modelli disponibili di produzione primaria netta, l'intervallo dei valori possibili . Pur mancando ancora una spiegazione esauriente di tale enorme variabilità individuale, sappiamo per certo che in ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] breve termine alla selezione; per questo abbiamo bisogno di sapere quanta variabilità genetica è presente e fino a che punto i avevano prime nidiate più numerose, prole più piccola, un intervallo tra le nidiate più breve e sostenevano uno sforzo ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] di V1 ha un piccolo campo recettivo, ovvero una porzione limitata del campo visivo (di diametro variabile da una frazione di a scegliere tra tre gocce di tè alla menta e una goccia di succo d'uva: dopo un intervallo, essa indica la propria scelta ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] variabilidi processo quali temperatura, pH, formazione di schiuma, concentrazione di nutriliti, metaboliti e cellule. Solo alcune di queste variabili un rapporto diametro agitatore/diametro reattore compreso nell’intervallo 0,2÷0,4 e impiegabili con ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...